martedì 26 gennaio 2010

Sei favole scritte ad Auschwitz


Sei favole per bambini scritte e illustrate dai prigionieri polacchi nel campo di sterminio nazista di Auschwitz durante la loro detenzione sono state ristampate e pubblicate dalla casa editrice del Museo di Auschwitz per la Giornata della memoria dell'Olocausto.Lo annunciato in un comunicato il portavoce del Museo del Campo, Jaroslaw Mensfeld.Si tratta delle favole scritte dai prigionieri che lavoravano nell'ufficio pianificazione del Lager. Scritte e dipinte di nascosto con le penne, i pennelli e i vari colori che avevano a disposizione negli uffici dove i detenuti prestavano lavoro forzato, le poesie erano state poi fatte arrivare tramite canali clandestini dai prigionieri alle loro famiglie. Salvate in questo modo, dopo anni sono state poi donate o vendute agli archivi del Museo di Auschwitz.Secondo Jadwiga Pinderska-Lech, direttrice dell'editrice del Museo, è la prima volta che oltre a volumi storici, guide, album e altre pubblicazioni per adulti la casa stampa una pubblicazione che potrebbe avvicinare la storia di Auschwitz ai giovani e agli adolescenti.Mensfelt ha precisato, che probabilmente nel Lager furono prodotte solo 50 copie delle favole e che la maggior parte dei testi sono stati scritto dal detenuto Stanislaw Bec.Una delle favole racconta la sorte di un «pulcino nero» che lascia la casa e la mamma-chioccia per vedere il mondo. Un'altra parla di «tutto ciò che vive».L'editrice del Museo esiste dal 1957 e ha pubblicato finora 400 volumi, circa 15 l'anno negli ultimi anni, ha precisato la Lech. Alcuni di essi sono stati tradotti e pubblicati in venti lingue.Fonte: L'Unità.it

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...