A Melegnano torna la festa della bicicletta. Per domenica è infatti in programma Bimbimbici che, promosso dal ministero dell’Ambiente, coinvolgerà anche i comuni di Carpiano, Cerro e Vizzolo. «L’obiettivo è quello di promuovere la mobilità dolce alternativa all’uso dell’automobile - ha spiegato la presidente de l’Abici di Melegnano Giulietta Pagliaccio -. Vogliamo insomma sensibilizzare le istituzioni affinchè ricerchino soluzioni per rendere la mobilità urbana più sostenibile».Gli amministratori locali hanno accolto di buon grado la proposta di Pagliaccio. «I ragazzi devono crescere proprio con questa mentalità - ha detto Luisa Salvatori, consigliera delegata alla mobilità ciclabile di Vizzolo -. Fermo restando che i problemi da risolvere sono ancora tanti». Dopo aver ricordato «il collegamento ciclopedonale realizzato qualche anno fa tra la frazione di Riozzo e il centro abitato di Cerro», l’assessore di Cerro Marco Sassi ha assicurato il massimo impegno «perché il progetto della Tangenziale est-esterna preveda una rete ciclabile tra i vari comuni del territorio». Mentre l’assessore alle politiche educative di Melegnano Raffaela Caputo ha annunciato «una serie di progetti per promuovere tra gli studenti il bicibus e il pedibus per raggiungere le scuole». Il programma di Bimbimbici, che quest’anno assume le caratteristiche di un vero e proprio cicloraduno, prevede il ritrovo alle 11 a Carpiano nel parcheggio del comune, alle 11.30 a Riozzo nel posteggio della scuola elementare, alle 11.30 a Melegnano in piazza Scholl alla Broggi Izar e alle 11.30 a Vizzolo alla casa dell’acqua in piazza Puccini. I quattro gruppi in bici si incontreranno a Melegnano al parco delle Noci, che sarà aperto al pubblico per la tradizionale festa delle oasi. «Accompagneremo i piccoli e i loro genitori alla scoperta di questo splendido presidio naturalistico - ha affermato Erminia Mandarini dell’associazione Il Bradipo - per una giornata davvero da non perdere». Alle 14.30 è infine prevista la partenza per il parco degli Aironi di Carpiano, dove per tutti è in calendario una gustosa merenda.Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento