Fine settimana ricco di eventi per il castello Morando Bolognini di
Sant’Angelo, che in via straordinaria è tornato a spalancare le sue
stanze ai visitatori. Domenica, in occasione della “Giornata mondiale
dell’alimentazione”, i musei della storia dell’agricoltura e del pane
sono stati visitati da circa 350 persone, in arrivo dal Lodigiano ma
anche dall’estero. Presente infatti una delegazione tedesca, in visita
nel territorio della provincia di Lodi. Le visite guidate sono durate
dalle 10 del mattino fino alle 18. Poche ore prima, nella giornata di
venerdì, si è tenuto invece nelle sale del presidio il seminario a cura
del Museo lombardo di storia dell’agricoltura e della Fondazione
Bolognini dedicato all’acqua e all’irrigazione in Lombardia. Un
centinaio di persone ha partecipato ai lavori. Venerdì sera invece,
sempre nelle sale del presidio, spazio al volume di Alberto Casiraghy
dedicato al pane, con disegni originali di Roberto Giavarini. A seguire
conferenza sul pane con relatore Alberto Capatti. Il castello Bolognini
si conferma polo di interesse per il territorio: ogni volta che viene
aperto al pubblico si registrano presenze importanti.Fonte: Il Cittadino