P. Ruggiero - "Cucina rustica"
Pasquale Ruggiero nasce a San Marzano sul Santo (Salerno) 1851, muore a Napoli 1915.
Avviato all'arte da G. B. Amendola si iscrisse all'Accademia di Napoli e
in seguito fu alla scuola di V. Petrocelli, dal quale derivò i soggetti
di vita quotidiana ispirati al folclore napoletano.
Compì numerosi
viaggi all'estero e fu presente alle mostre della Promotrice partenopea
fino al 1906 (1869, Un povero; 1876, Il canto del nostro popolo,
acquistato dal re per il Museo di Capodimonte). Espose fra l'altro a
Milano dal 1873 al 1896 (1877, Un seduttore; La primavera della vita; I
primi passi), a Genova dal 1876 al 1893 e a Torino dal 1876 al 1882. All'Esposizione Nazionale di Napoli del 1877 figurò con Il primo saluto e
L'ascensione del pallone, entrambi apprezzati dalla critica per il
«vago colorito».
Nessun commento:
Posta un commento