Un circuito di edifici, ponti sospesi ed effetti cromatici, che di certo non manca di attirare lo sguardo. L’avveniristico palazzo uffici che ha cambiato lo skyline di San Donato è stato ultimato. Anche i parcheggi a corredo sono stati realizzati, così come è stata riorganizzata la viabilità circostante. Eppure, i nuovi uffici sono ancora vuoti e non si hanno notizie rispetto alla messa in funzione del complesso. A bloccare il sesto palazzo dell’Eni, imponente centro direzionale sorto tra le vie Correggio, Vannucchi e De Gasperi, sarebbe un contenzioso in corso tra la società del cane a sei zampe e DeA capital, il fondo immobiliare proprietario della struttura. La querelle riguarderebbe alcuni difetti di costruzione che Eni avrebbe rilevato e che frenerebbero, appunto, la presa di possesso del centro direzionale da parte dell’azienda dell’a.d. Claudio Descalzi. La posizione del colosso dell’energia rispetto a questo tema è affidata a una nota: "Eni - vi si legge - non commenta le fasi di confronto in corso tra le parti coinvolte, che rimangono confidenziali, e confida nella finalizzazione del progetto come da accordi contrattuali con le proprie controparti". Fonte: Il Giorno
Nessun commento:
Posta un commento