domenica 22 febbraio 2009

Alcol e droga, oltre 200 patenti ritirate

Il bilancio annuale della polizia stradale di San Donato parla di 2500 infrazioni contestate e 1600 soccorsi prestati.Sotto controllo soprattutto la Paullese e le tangenziali milanesi.

Sono sempre di più nel Sudmilano le patenti ritirate, azzerate per i punti decurtati a fronte delle infrazioni tra le più disparate: dalla pericolosa guida in stato di ebbrezza fino ad una cintura non allacciata o al telefonino utilizzato quando si è al volante. L'anno scorso sono state ritirate 229 patenti e 140 carte di circolazione. In tutto sono stati ben 5793 i punti cancellati grazie ai controlli effettuati da parte della sottosezione di polizia stradale di San Donato. Le infrazioni contestate sono state ben 2500 e 1645 i soccorsi stradali prestati. Sono 94 le denunce depositate per guida in stato di ebbrezza, molte delle quali per superamento importante dei limiti previsti dalla legge. Sotto controllo soprattutto la Paullese e le tangenziali milanesi, arterie dove sono più frequenti gli incidenti e necessari collegamenti anche per i "pendolari" delle discoteche. Spesso giovani, spesso alla guida della macchina nonostante qualche bicchierino di troppo o addirittura visibilmente alterati dall'uso di sostanze proibite. Proprio a questo scopo sono stati organizzati servizi mirati per debellare il rischio delle stragi del sabato sera. E i risultati in questo caso sono più che positivi. Nel complesso la polizia stradale di San Donato ha aumentato anche il numero delle pattuglie. Nel 2008 sono state 773. Sono stati controllati ben 7054 conducenti: 2.100 sono stati sottoposti a test per verificare l'abuso di alcol. Sono stati rilevati 141 incidenti, solo uno fortunatamente mortale, 72 dei quali hanno avuto conseguenze più o meno gravi (107 i feriti). La violazione più frequente è il mancato uso della cintura di sicurezza che ha prodotto 135 verbali. Purtroppo seguono le denunce per guida in stato d'ebbrezza (94) e quindi le sanzioni per guida con l'utilizzo di telefonino (93). I controlli, in aggiunta a quelli veicolari, sono stati 11.947. Svolte anche diverse operazioni in cui gli uomini di San Donato sono intevenuti con compiti di polizia giudiziaria. In particolare sono stati eseguiti quattro arresti, per violazione delle norme sull'immigrazione. Sono state invece 59 le persone denunciate. Inoltre sono stati realizzati numerosi controlli sul trasporto animali (bestie per esempio destinate alla macellazione) in collaborazione con l'ufficio veterinario dell'Asl di Melegnano che tuttavia ha registrato una situazione di regolarità, senza nessuna grave infrazione. Con l'inizio dell'anno è stata intensificata l'attività. Sono già 90 le pattuglie organizzate. E tutto con un numero esiguo di uomini a disposizione: l'organico è di 19 uomini. Dal 2005 ad oggi è diminuito di quattro unità. E non ci sono all'orizzonte nuovi "arruolamenti". Dai riscontri emerge che le infrazioni non sono diminuite, ma hanno avuto un progresso di un punto e mezzo percentuale. Forse anche grazie alla presenza della polizia. L'altro dato negativo è che non accenna a stabilizzarsi il numero di incidenti, in controtendenza rispetto allo scenario nazionale dove c'è invece un positivo regresso.

Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...