venerdì 29 gennaio 2010

È allarme per i furti a Peschiera: nel mirino macchine e abitazioni - L’assessore alla sicurezza non nasconde i problemi ma promette vigilanza

Non si ferma l’ondata di furti che da qualche settimana interessa il comune di Peschiera. Dopo le incursioni, che nei giorni scorsi hanno interessato abitazioni ed esercizi commerciali situati nella frazione di Bettola, questa volta a essere prese di mira dai ladri sono state le automobili. Mercoledì pomeriggio gli agenti della polizia locale sono usciti per una serie di furti su macchine, depredate di autoradio e di altri oggetti di valore. È stata anche rubata la borsetta a una donna, che l’aveva posata per un attimo sul sedile della sua vettura. In questo caso, come per tutti gli altri, il furto è avvenuto in pieno giorno grazie a una “spaccata”: i ladri hanno rotto, probabilmente con un sasso o un altro oggetto, il finestrino dell’automobile, hanno arraffato il bottino e poi hanno fatto perdere le loro tracce. I vigili, quando hanno raggiunto la donna, le hanno consigliato di sporgere denuncia ai carabinieri e intanto hanno perlustrato la zona. Su diversi episodi sta indagando la polizia locale, su altri i militari della stazione dei carabinieri di Peschiera. È probabile che ad agire sulle auto e nelle case sia una banda ben organizzata, che studia le proprie vittime con cura. Prima di tutto, i ladri erano a conoscenza del momento esatto in cui le case rimanevano vuote: appena veniva lasciato incustodito l’appartamento da svaligiare, entravano in azione anche abbattendo porte blindate. Al rientro a casa, i proprietari si trovavano la sgradita sorpresa: ogni cosa sottosopra e gioielli e denaro in fumo. Ai padroni di casa dunque non rimaneva nient’altro da fare che avvertire le forze dell’ordine. «Purtroppo i fenomeni predatori si sono diffusi in maniera preoccupante in tutto l’hinterland - spiega l’assessore alla sicurezza di Peschiera, Donatello De Mercurio -, noi cerchiamo di trovare gli strumenti giusti per mettere un argine a questo fenomeno. Pensiamo per esempio alla videosorveglianza intelligente e alla collaborazione della gente, che con il buon lavoro della nostra polizia locale e dei carabinieri ha anche permesso di raggiungere risultati decisamente importanti». «Ovviamente - aggiunge l’assessore De Mercurio - non siamo in grado di mettere un vigile a sorvegliare ogni condominio, ma i nostri uomini del comando di polizia locale organizzano servizi mirati che permettono di prevenire le incursioni dei ladri».Fonte : Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...