mercoledì 28 aprile 2010

San Donato - Il Policlinico pronto a crescere ancora - L’annuncio durante il consiglio comunale: l’iter sta per iniziare e servirà ad aumentare i collegamenti con l’università - In progetto un edificio da 6mila metri quadrati dedicato alla ricerca

Il Policlinico di San Donato vuole crescere ancora, con un nuovo edificio dedicato alla ricerca e all’attività didattica. La notizia è emersa nella serata di lunedì, quando in aula consiliare si è aperto il sipario sui chiarimenti al bilancio di previsione 2010, che verrà approvato domani sera. É emerso che tra le prospettive annoverate per i prossimi anni figura un ulteriore ampliamento del complesso, quale passo successivo al cospicuo investimento legato alla realizzazione del nuovo padiglione e al pronto soccorso che sono stati inaugurati in forma ufficiale l’anno scorso. L’iter di fatto deve ancora partire, ma da parte del Gruppo ospedaliero capitanato dal professor Giuseppe Rotelli è già stata manifestata all’esecutivo del sindaco Mario Dompé l’esigenza di potenziare gli spazi, mediante una costruzione che sorgerà su un’area di circa 6 mila quadrati compresa all’interno del recinto del nosocomio locale. Guardando alla ricerca, il maggior agio di laboratori in base a fonti ufficiali consentirà di ampliare ulteriormente il lavoro condotto dalle equipe di luminari soprattutto per quanto concerne la branca delle biotecnologie, che viene messa a servizio della medicina riparativa. Un settore quest’ultimo che ad esempio consente di commutare, attraverso strumentazioni all’avanguardia, le cellule della pelle in cellule del tessuto del miocardio. Processi già sperimentati presso l’ospedale sandonatese, che in futuro dovrebbero trovar casa nella nuova struttura. Una volta collezionati i permessi necessari, in base alle previsioni il complesso dovrebbe sorgere nell’arco di un paio d’anni. L’intervento si tradurrà in vantaggi di stampo logistico anche per l’ambito didattico. Il Policlinico San Donato, già inserito nella rosa di nosocomi meneghini che sono sede dell’ultimo triennio clinico della Facoltà di medicina di Milano, in futuro grazie all’intervento in programma potrà contare infatti su ulteriori punti di riferimento dedicati agli studenti. Del resto, sempre nell’ambito della formazione, già a partire dal prossimo ottobre per la prima volta l’ospedale diventerà sede del corso di laurea infermieristica, con 90 studenti già iscritti che attendono di prendere posto nelle aule. Nella fase attuale, in cui è atteso il decollo del percorso burocratico, gli aspetti tecnici riguardo la collocazione del nuovo edificio sono ancora in via definizione. In ogni caso, in attesa che le prospettive sulla carta prendano forma, ulteriori elementi dovrebbero sortire dal Pgt (Piano di governo del territorio), ovvero lo schema che guarderà al domani di San Donato sotto il profilo urbanistico e non solo. Tra il complesso di elementi e strategie che concorreranno allo sviluppo di questo tratto di hinterland figurerà infatti anche questo nuovo tassello dedicato alla ricerca scientifica.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...