mercoledì 28 aprile 2010

San Rocco al Porto - Via al doppio senso in uscita dal ponte - A breve sarà possibile andare e venire da via Nino Bixio nella città emiliana in entrambe le direzioni - La decisione è arrivata: tornare da Piacenza sarà più semplice

Parte il conto alla rovescia per l’avvio del doppio senso di marcia in uscita dal ponte galleggiante a Piacenza. Sembrava impossibile e invece la decisione lungamente attesa adesso è arrivata: da oggi e per una settimana il traffico proveniente dalla sponda lodigiana verrà incanalato lungo una nuova strada di raccordo al centro città parallela a quella ordinaria e più vicina al fiume, quindi terminato il cantiere che ostacola il passaggio dei mezzi sul vecchio tracciato sarà possibile andare e venire da via Nino Bixio in entrambe le direzioni. «Sul lato piacentino sono in corso i lavori di rinforzo delle fondamenta delle vecchie volte e il restringimento della carreggiata causato dalla presenza dei macchinari rende necessario dirottare i mezzi sulla nuova strada - spiega il sindaco di San Rocco Giuseppe Ravera - tra sette, otto giorni, quando i lavori saranno terminati la vecchia e nuova strada saranno invece entrambe libere e tornare da Piacenza verso Lodi diventerà molto più semplice». Anziché “circumnavigare” la periferia di Piacenza spingendosi fino alla zona del cimitero e imboccare il ponte da via Diete di Roncaglia basterà infatti ripercorrere lo stesso tracciato che conduce in città, soltanto nella direzione opposta: dunque passaggio sotto la ferrovia, tutto il lungo argine a fianco della Nino Bixio, e via in volata sul ponte. Di più. Non appena verrà allestita la rotatoria all’uscita dal ponte lato Piacenza, i mezzi provenienti da San Rocco potranno svoltare liberi tanto a destra quanto a sinistra. «Si è stabilito che chi arriva dal ponte abbia sempre la precedenza così da evitare code - prosegue Ravera che riguardo alla novità commenta -: sono sei mesi che stiamo lottando per avere il doppio senso e se fino ad oggi non è stato possibile farlo è solo perché si dovevano concludere i lavori di rinforzo degli archi». E nell’attesa che anche l’ultima tranche vada in porto, altre due rivoluzioni premono alle porte: la prima riguarda l’estensione dell’orario di apertura del ponte oltre il limite attuale dalle 5 alle 23, l’altra l’autorizzazione alle aziende agricole sanrocchine proprietarie di terreni a Piacenza di transitare con i trattori sul collegamento galleggiante. «Ancora per qualche tempo l’orario resterà invariato ma stiamo insistendo per ottenere il prolungamento e contiamo venga presto concesso - dice il primo cittadino, che con riguardo all’esigenza dei concittadini agricoltori sottolinea -. Per raggiungere Piacenza attualmente devono fare il giro passando per Castel San Giovanni o Castelnuovo perché il transito dei trattori in autostrada è vietato, spetta ad Anas decidere quando ammetterli sul ponte, potrebbe andar bene anche prima delle 5 e dopo le 23».Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...