mercoledì 26 ottobre 2011

San Donato - «Il terminal ormai è terra di nessuno»

L’invasione dei mezzi “non autorizzati” causa l’ennesimo incidente alla metropolitana. Torna d’attualità il problema della sosta selvaggia e della “libera circolazione” di veicoli privati nelle aree riservate del terminal M3, denunciato a più riprese dagli autisti dei pullman, che dopo essersi rivolti al prefetto di Milano, hanno spedito una lettera all’assessore alla viabilità del Comune di Milano. È la città meneghina, infatti, che può intervenire, mentre l’amministrazione di San Donato non ha alcuna competenza sull’area. «Chiediamo semplicemente - annuncia Enzo Galbiati, delegato sindacale della Rsu (Filt - Cigl) della società Autoguidovie Italiane - che le norme siano rispettate: non si può tollerare il traffico all’interno di un’area che dovrebbe essere riservata ai soli mezzi autorizzati. In passato abbiamo scritto alle nostre aziende, al Comune di Milano, alla polizia locale, all’Atm, ai dirigenti della Metropolitana, ma ognuno si rimpalla le responsabilità e noi autisti quotidianamente rischiamo incidenti o litigi con i proprietari dei veicoli privati che invadono gli stalli riservati ai bus. Addirittura i veicoli privati stanno occupando i pochi parcheggi disponibili, rendendoli inaccessibili ai nostri. Le poche volte che dopo aver chiamato la polizia locale, sono intervenuti, gli agenti hanno multato anche gli autobus in sosta che attendevano di riprendere il servizio. Il terminal di San Donato è diventato terra di nessuno». Anche nei giorni scorsi, due bus che si stavano preparando per la partenza, si sono urtati per evitare un motorino che sfrecciava in zona non consentita. «Questo è l’ennesimo incidente - continua Galbiati - all’interno di un terminal che in realtà è utilizzato come un normale parcheggio al di fuori di ogni regola. Non è ammissibile l’indifferenza di chi dovrebbe far rispettare le norme, in un luogo dove ogni giorno passano migliaia di persone. Quotidianamente in divieto di sosta, mezzi privati ostruiscono la viabilità ai veicoli pubblici in transito; il sabato sera alle 22 sulle fermate degli autobus gli ambulanti del “mercatino” domenicale iniziano a prepararsi per il mattino, tutto questo nonostante gli utenti che aspettano gli autobus. Abbiamo inviato una lettera all’assessore di Milano Pierfrancesco Maran per sensibilizzarlo per questo problema: la situazione è drammatica e attendiamo una risposta che purtroppo tarda ad arrivare».Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...