Quarantamila euro per la rotatoria provvisoria all’incrocio dell’Agip. E
una cifra simile per effettuare ulteriori accertamenti sulla struttura
dell’asilo nido comunale, che nei mesi scorsi aveva evidenziato delle
fessure anomale. Il Comune di Sant’Angelo “mette mano al portafoglio”,
con l’intento di intervenire sulla viabilità e sul patrimonio
scolastico.
È partita nei giorni scorsi la gara per assegnare i lavori
di realizzazione di una rotatoria al posto dell’incrocio dell’Agip, tra
la circonvallazione cittadina e la strada che conduce al ponte sul
Lambro di Maiano. L’attuale intersezione a raso, regolata da un sistema
di precedenze e stop, non è per nulla sicura e chiara. Con la riapertura
del ponte sul Lambro i problemi sono venuti al pettine e spesso i
veicoli che avrebbero la precedenza si fermano, credendo di dover far
passare le auto che arrivano dal senso opposto. Per cercare di ovviare a
una situazione di evidente insicurezza, il Comune punta a realizzare
dunque una rotatoria. La gara scadrà il prossimo 2 novembre. Il Comune
prevede quattro giorni di lavori (da eseguire tra il 7 e il 21 novembre)
per comporre la rotatoria provvisoria in new jersey e smantellare
l’isola spartitraffico. Nell’ambito di questo intervento dovrebbe anche
essere prolungata la pista ciclabile in arrivo dal nuovo ponte di
Maiano, in modo da collegarla alla ciclabile di viale Zara. Una volta
realizzata la rotatoria provvisoria, inizierà la fase sperimentale, che
durerà alcuni mesi e che servirà al Comune per predisporre al meglio il
progetto della rotatoria definitiva. In pratica si seguirà lo stesso
metodo utilizzato per la rotatoria all’incrocio della caserma del vigili
del fuoco, in fase di ultimazione proprio in questi giorni. fessure
nell’asilo nidoIl Comune di Sant’Angelo, come detto, ha inoltre
stanziato una cifra di circa 40mila euro per procedere con gli
accertamenti sullo stabile che ospita l’asilo nido, in via Bolognini. Da
alcuni mesi infatti sono state notate delle crepe nei muri, che i
tecnici stanno monitorando al fine di definire quale sia il miglior
intervento di consolidamento da effettuare. Lo studio sulla struttura è
stato affidato all’ingegner Francesco Boneschi. Sono già stati
effettuati degli “assaggi” sullo stabile, ora si dovrà però approfondire
l’esame. Il consolidamento della struttura dell’asilo nido risulta uno
degli interventi prioritari per il Comune di Sant’Angelo.Fonte: Il Cittadino