martedì 1 novembre 2011

L’Abio di Melegnano lancia un appello: «Servono altri volontari per l’ospedale»

All’ospedale di Vizzolo i volontari Abio operano da 22 anni al fine di aiutare bambini e genitori che si trovano ad affrontare una non facile situazione di degenza. I volontari cercano ogni giorno di rendere meno traumatico il ricovero pediatrico attraverso il gioco, il supporto alle famiglie e attraverso la sinergia con altre figure operanti in ospedale. «La festa Abio è stata un’occasione per far conoscere alla gente cosa sia Abio e allo stesso tempo per raccogliere fondi attraverso la vendita dei cestini di pere», spiegano i volontari. «La festa è andata bene, abbiamo raccolto i soldi necessari a finanziare i progetti di formazione. Inoltre ci ha fatto piacere ricevere complimenti per il nostro operato», aggiunge Simona Bonvini, volontaria. Nonostante il successo della giornata dedicata all’associazione, Abio necessita una continua disponibilità di fondi per finanziare le attività ricreative proposte nel reparto di pediatria dell’ospedale di Vizzolo. Non solo risorse economiche però, l’associazione è anche alla ricerca di nuovi volontari disponibili nelle fasce orarie diurne più difficili da coprire per molti degli attuali volontari lavoratori. Abio Melegnano ha infatti inaugurato un nuovo anno ricco di iniziative, come l’anno passato, conclusosi con un bilancio positivo grazie al successo di eventi tra i quali il concerto di Natale, la festa di maggio e il progetto “Conoscere per non avere paura” promosso nelle scuole. Abio è uno dei testimoni principali dell’importanza della associazioni di volontariato sul territorio e proprio a partire da questa consapevolezza gli organizzatori lavorano per rendere sempre più forte la sinergia fra associazioni: «Abbiamo iniziato a collaborare con altre associazioni come l’Avis giovani Melegnano che ci ha supportato nella raccolta dei giocattoli per il reparto. Abio Melegnano è in evoluzione», ricordano dal direttivo. Per l’attuale anno sociale Abio Melegnano si prefigge l’obiettivo di aumentare notevolmente la propria visibilità sul territorio cercando di creare maggiori collaborazioni con le diverse entità locali e di sviluppare i canali di comunicazione quali il sito web e la pagina Facebook. Tra gli eventi in calendario, da ricordare l’appuntamento del 6 novembre con la consueta pesca di beneficenza. Per contattare l’associazione o avere informazioni è disponibile il sito www.abiomelegnano.org e la pagina facebook dedicata.Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...