Seicento abitanti isolati. Senza revisioni sul progetto finale della
Paullese, sarebbero state queste le sorti della frazione di Vigliano,
chiusa oltre la Paullese, senza collegamenti con il resto del comune di
Mediglia.
Una situazione che è stata risolta, ridisegnando l’accesso
attraverso la vecchia Paullese, con un senso unico da via Milano verso
via Duca d’Aosta, grazie ad alcuni aggiustamenti tecnici proposti
dall’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Bianchi e accolti da
Palazzo Isimbardi.In un’assemblea pubblica il primo cittadino e
l’assessore ai lavori pubblici Gianni Fabiano hanno illustrato come
cambierà la circolazione locale, non solo con la rottura dell’isolamento
viabilistico, ma anche con la riqualificazione di via Oberdan e via
Fleming.L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi presso un autosalone,
abbastanza grande per ospitare gli intervenuti, visto che a Vigliano non
ci sono centri civici come in altre frazioni. «La partecipazione è
stata altissima: mai nessuno, tra gli amministratori si è fatto vedere a
Vigliano - accusa Fabiano - e la popolazione ha apprezzato la scelta
della nostra giunta di incontrare la gente e di mettersi a loro
disposizione. Abbiamo lavorato da mesi su un progetto, che rivede la
viabilità della frazione per risolvere un’inaccettabile condizione di
isolamento, determinata dai lavori di ampliamento della Paullese. Non
sarebbe stata una condizione solo temporanea per il cantiere aperto, ma
definitiva perché l’accesso era considerato pericoloso. Noi abbiamo
valutato soluzioni alternative, che abbiamo riportato in uno studio
consegnato ai tecnici della provincia, che ci ha aiutato approvando una
variante importante al progetto originario della Paullese per
Vigliano».Nei prossimi mesi cambierà volto via Oberdan, un’arteria a
metà tra i comuni di Pantigliate e Vigliano, che verrà riasfaltata e
messa in sicurezza. Senza marciapiedi diventerà a senso unico e con
passaggi pedonali delimitati da cordoli.È prevista l’intera
riqualificazione di via Fleming, tutta alberata, e la predisposizione di
parcheggi. Il più importante degli interventi riguarderà tuttavia la
Paullese, con la riapertura del passaggio dalla Paullese che per motivi
di sicurezza era stato chiuso tra le due rotonde.«I residenti non
potevano entrare e dovevano fare 500 metri verso Pantigliate per poi
prendere per Vigliano - racconta Fabiano -; noi abbiamo progettato un
accesso a senso unico dalla Vecchia Paullese in via Duca d’Aosta».Fonte: Il Cittadino