Venti studenti, diretti da Paullo a Crema, ieri mattina sono dovuti
tornare a casa loro malgrado. E saltare per un venerdì la scuola. Il
pullman della società Autoguidovie, alle 8.15 (l’arrivo era previsto
cinquanta minuti prima), non era ancora passato a prenderli: una
situazione che ormai, per i genitori, si ripete da troppo tempo. Per
questo è stata firmata una petizione e nei prossimi giorni le famiglie
intendono rivolgersi anche ai carabinieri della stazione di Paullo per
denunciare i disservizi quotidiani subiti dai loro figli.
«Quando non
c’è un guasto - spiega Barbara Bellani, consigliera del Pdl - i ragazzi
sono costretti a salire sugli autobus pieni e devono fare il viaggio
stipati come sardine in una scatola. Una condizione insostenibile e
peraltro pericolosa, che abbiamo segnalato molte volte. Purtroppo non è
cambiato molto». Ecco perché le famiglie hanno deciso di alzare la voce,
valutando la possibilità di presentare un esposto alle forze
dell’ordine sulla base di una serie di “inconvenienti”, dagli autobus
sovraffollati alle fermate non rispettate, sperimentati dall’inizio
dell’anno scolastico dagli utenti delle linee 24 (per l’andata a Crema) e
33 (per il ritorno verso Paullo). «Per esempio - racconta Bellani -
abbiamo contato che per tre volte è stata saltata la fermata
dell’ospedale e i nostri figli scaricati sul ciglio della strada. Un
paio di volte è capitato che per guasti i pullman si siano bloccati nel
bel mezzo della Paullese, mentre i ragazzi sono dovuti scendere». Spesso
invece è avvenuto, a detta dei genitori, che i pullman stracolmi
passino senza eseguire la fermata, perché non in grado di caricare altri
ragazzi. «Per trovare posti liberi - continua Bellani - mi è capitato
di dover accompagnare mio figlio a Tribiano. Non mi sembra giusto che i
pullman, che noi paghiamo caro per il servizio svolto, siano come carri
bestiame. Il 13 ottobre i dirigenti di Autoguidovie erano venuti a
Paullo e ci avevano promesso un miglioramento del servizio che in realtà
non abbiamo visto e oggi (ieri per chi legge, ndr), i nostri ragazzi
sono addirittura stati lasciati a piedi perché il pullman delle 7.20 non
è passato». La corsa non è comunque saltata” da quanto risulta alla
società di trasporti, perché tutti i mezzi in servizio nella mattinata
di ieri sono regolarmente usciti dai depositi. «Purtroppo - commenta il
responsabile di Autoguidovie Corrado Bianchessi - non siamo noi ad
essere colpevoli di questa situazione: ci dispiace ovviamente dei
disagi, ma le condizioni viarie in questi giorni sono davvero pessime e
questo ci ha fatto accumulare anche ritardi di un’ora. Noi siamo
intervenuti inserendo nuovi pullman proprio a Paullo. Siamo pronti a
tutelare l’utenza per quanto di nostra competenza, ma forse è il caso
che esposti e petizione vengano indirizzate ad altri enti e non certo a
noi, che non abbiamo responsabilità sulle condizioni viabilistiche delle
strade».Fonte: Il Cittadino