martedì 17 febbraio 2009

I paesi chiudono alle auto, pendolari infuriati

Zelo, Pantigliate, Mediglia e Peschiera si aggiungeranno a Paullo: lo scopo è creare una corsia preferenziale per i bus.Cinque comuni consentiranno il transito solo ai veicoli dei loro residenti.

Cinque paesi “chiuderanno” fuori dai loro confini le automobili. Giovedì i comuni di Paullo, Zelo, Pantigliate, Mediglia e Peschiera esamineranno una proposta per la realizzazione di una corsia privilegiata per i pullman, lungo il tragitto della vecchia Paullese, alternativo a quello dell’attuale ex statale 415. In questo modo il trasporto pubblico potrà “scavalcare” le code e sfruttare le vie sgombre dei centri abitati che dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 19 saranno interdette ai veicoli dei non residenti. Un’ipotesi che permetterebbe di abbattere di due terzi i tempi di percorrenza, ma che non è sostenuta da tutti i pendolari, osteggiata addirittura dall’associazione 415 (un sodalizio che studia la situazione della Paullese e della mobilità nel Sudmilano). «Se passa - commenta il presidente Luca Lavinci - assisteremo alla rivolta degli automobilisti. Avete visto cosa è successo quando a Paullo hanno messo il divieto di entrata da Zelo al mattino? Immaginate adesso cosa succederà se tutti i paesi utilizzeranno lo stesso sistema». Una bocciatura senza appelli. I motivi? Se da un lato la rivoluzione viabilistica gioverebbe agli utenti dei pullman (ma ciò è da provare), porterebbe indubbiamente gravi conseguenze su chi va al lavoro in automobile. L’unico comune che ha in essere un divieto è Paullo, già pronto per il tragitto “privilegiato” per i bus, mentre Zelo ha l’accesso interdetto presso la via Dante. In questo caso si tratterebbe di allungare leggermente il percorso e le fasce orarie di chiusura. Per Pantigliate, Peschiera e Mombretto (Mediglia) non sono ancora state emesse le ordinanze che dovranno valere per la sola vecchia Paullese. «Ma voi ci credete - dichiara Lavinci - che in soli venti minuti i pullman riescano grazie a questo percorso a viaggiare da Zelo a Milano? Pensate che si riesca a risolvere il problema del traffico mettendo dei divieti? Illusi. Gli amministratori non possono risolvere in questo modo un problema cronico, dovuto principalmente a loro stessi che hanno permesso di costruire e urbanizzare a più non posso». La logica conseguenza dei provvedimenti preconizzati, secondo Lavinci sarebbero «astronomiche code» lungo tutta la Paullese e anche per i pullman. «Questi ultimi resteranno incolonnati uno dietro l’altro nei punti critici di immissione e passaggio della Paullese - continua -: alla rotonda di Vigliano, alla rotonda sulla Cerca, alla rotonda interna di Zelo e altri punti ancora. Mettendo tutti i divieti del caso, le auto non passeranno per i paesi ma dovranno per forza immettersi sulla 415 già bloccata di suo al mattino per il traffico da Crema. Se il traffico del Lodigiano e del Milanese non può attraversare i paesi, aspetterà il turno per l’immissione sulla Paullese. Ma bloccando anche le strade di accesso con lunghe colonne e file che non permetteranno ai pullman di transitare agevolmente». Meglio allora, secondo Lavinci, ritagliare sulla strada attualmente in uso una corsia privilegiata, come era stato ventilato precedentemente, dedicandola al car sharing e ai pullman.

Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...