Ad un anno dall’avvio dei cantieri di copertura del Redefossi, hanno preso quota alcune nuove modifiche alla viabilità, tese a lasciare spazio al piano di risanamento. Il maxi intervento da oltre 3 milioni e mezzo di euro che assunse risvolti concreti intorno al 20 gennaio del 2008 ha richiesto infatti nuovi “ritocchi” alla circolazione del traffico e ai parcheggi, al fine di adeguare le strade della zona alle esigenze dettate dei lavori in corso. Il piano di risanamento, che vede in cabina di regia la società di servizi Genia, in base alle previsioni dovrebbe concludersi per fine 2010, in quanto al periodo di circa 20 mesi che era stato preventivato al momento di decollo dovrà poi sommarsi la partita della riqualificazione urbana. Entrando nel merito, la staffetta che guarda al completamento del quarto e del quinto lotto, in base all’ordinanza entrata in vigore settimana scorsa, prevede: la riduzione della carreggiata della via Emilia presso il ponte Sesto Gallo con la realizzazione di due corsie da quattro metri ciascuna; la chiusura al traffico del ponte Sesto Gallo; la riduzione della carreggiata di via Giovanni XXIII; l’istituzione di un senso unico di circolazione in via Verdi; l’istituzione di un divieto di sosta su entrambi i lati delle vie Donizetti e Verdi; l’istituzione di un divieto di sosta in via Sesto Gallo, nel tratto compreso tra le vie Giolitti e Sesto Gallo. In ogni caso i cittadini della zona che fossero interessati a prendere visione dell’ordinanza, varata dai tecnici in collaborazione con la polizia locale, potranno scaricare il documento integrale da Internet, consultando il sito istituzionale del comune all’indirizzo www.sangiulianonline.it. Nel frattempo i comitati del territorio, i quali negli ultimi mesi hanno continuato a mantenersi aggiornati sugli sviluppi degli interventi, in questa fase stanno iniziando a guardare al futuro. Una volta concluse infatti le opere, che oltre alla sistemazione dell’alveo prevedono anche la realizzazione di un nuovo collettore fognario, la scommessa dovrà essere giocata sull’assetto urbano definitivo. Nei prossimi mesi dunque, mentre scatterà il conto alla rovescia per la riqualificazione di una nuova parte di San Giuliano, anche il disegno di quello che sarà il nuovo scenario che farà da corredo ai popolosi quartieri della zona, dovrebbe essere definito in tutte le sue componenti. Dai futuri parcheggi, ad un eventuale pista ciclabile, lungo un tragitto di ipotesi che saranno poste sul tappeto del confronto tra vertici del municipio e delegazioni di cittadini.Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento