mercoledì 20 gennaio 2010

Sant'Angelo - Viale Zara, affidati i lavori della ciclabile - La pista partirà da via Cavour (quartiere San Rocco) e arriverà fino a via Garibaldi coprendo 500 metri: costerà oltre 300mila euro - La ditta piacentina Edilpronto realizzerà l’opera tanto attesa


Il progetto della ciclabile di viale Zara ora ha anche una ditta vincitrice dell’appalto. Si avvicina così concretamente la realizzazione del tratto ciclo pedonale che partirà dall’altezza di via Garibaldi e passerà di fronte all’ex ufficio igiene per una lunghezza complessiva di circa 500 metri. «Sicuramente un’opera necessaria per la viabilità e per la circolazione della zona - attacca il sindaco della città Domenico Crespi -. Il progetto affidato all’ingegnere Mario Boneschi è stato approvato e l’appalto è stato anche assegnato, quindi siamo pronti a partire non appena il clima sarà favorevole». Con una determinazione del responsabile di servizio Giovanni Battista Scarioni è stata infatti resa nota l’aggiudicazione della gara d’appalto da parte dell’Impresa Edilpronto srl di Piacenza, vincitrice dell’appalto in concorrenza con altre 25 imprese. Il ribasso d’asta offerto dalla ditta emiliana è stato quasi del 18 per cento sulla base di gara: l’appalto è stato quindi assegnato per una cifra pari a circa 220mila euro, che uniti alle spese di procedura a carico dell’amministrazione (Iva, spese tecniche di progettazione, oneri e imprevisti) prospettano un costo complessivo dell’opera pari a 334mila euro. «Si tratta di un circuito molto importante che andrà su viale Zara partendo da via Cavour e arrivando praticamente fino a via Garibaldi - spiega il primo cittadino santangiolino -, un tratto importante che sicuramente servirà per mettere in sicurezza i pedoni e i ciclisti nel loro transito all’esterno del centro abitato di Sant’Angelo». Sicuramente l’opera verrà iniziata e portata a termine a breve ma,circa le tempistiche di inizio lavori, molto dipenderà dalle condizioni climatiche di questo inverno: «Appena il tempo ce lo consentirà partiremo con i lavori - dichiara Crespi -, è ovvio che dipende un po’ dagli sviluppi climatici di questo periodo: se a fine febbraio ci saranno già le condizioni favorevoli per far partire i lavori non ci penseremo due volte, se invece non dovesse essere così aspetteremo ancora qualche settimana». Ma l’inizio dei lavori per la ciclabile serviranno anche per dare il via a quelli del tanto atteso ponte sul Lambro che porta a Maiano: «Cercheremo di dare delle tempistiche ben serrate alla ditta appaltante. Appena prima della fine dei lavori per la costruzione della pista ciclo pedonale vorremmo far già partire quelli per il ponte - assicura il sindaco -, in questo modo ridurremmo anche i tempi di disagio dei cittadini e dei residenti». Dopo le approvazioni dei progetti preliminare e definitivo, dopo il provvedimento di autorizzazione paesistica e il via libera da parte del ministero e della Soprintendenza ai beni architettonici pare dunque essere arrivato anche il momento del nuovo ponte sul fiume Lambro.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...