Anche i cittadini peschieresi che abitano nella zona di Cascina Fornace - Borgo del castello potranno usufruire del servizio “chiamabus”: da lunedì 15 febbraio verrà attivata infatti un’apposita fermata. È la fine dunque dello spiacevole “isolamento” per i cittadini non automuniti che abitano nei pressi dell’antico maniero: si tratta di una zona periferica rispetto al centro abitato, in prossimità del tratto di strada che conduce alla vicina Pantigliate.Grazie a questa opportunità sarà possibile collegare il nucleo residenziale in questione con il resto della città di Peschiera Borromeo, ma anche con il capolinea della linea metropolitana M3 a San Donato e la stazione Fs del passante ferroviario in comune di Segrate; inoltre il servizio consentirà anche di raggiungere l’ospedale di San Donato Milanese. Sono stati parecchi gli ostacoli di natura tecnica ed amministrativa che non avevano ancora consentito l’attivazione della fermata a Borgo del castello; l’obiettivo perseguito dall’amministrazione comunale è stato raggiunto grazie alla collaborazione della società F.lli Manara & C. (proprietaria della strada che permette l’accesso alla zona residenziale Cascina Fornace - Borgo del castello), e della Autoguidovie (società che gestisce il servizio di trasporto pubblico svolto con il “chiamabus”). Soddisfatto il commento del sindaco Antonio Falletta: «Ci auguriamo che questa possa essere una tra le tante azioni concrete che intendiamo mettere in campo, finalizzate a migliorare il livello di accessibilità ai servizi di Peschiera Borromeo, rispondendo alle esigenze espresse dalla cittadinanza». Il “chiamabus”, in funzione ormai da mesi a Peschiera Borromeo, consiste in un servizio di trasporto pubblico a chiamata. È attivo su prenotazione telefonica; per poterne usufruire, gli interessati devono contattare l’apposita centrale operativa ai numeri 800 392928 (da telefono fisso) e 02 58039770 (da cellulare). Tutte le specifiche sul funzionamento del servizio e l’elenco di tutte le fermate del servizio a chiamata si trovano sul sito www.milanosudest-trasporti.it; è opportuno ricordare che gli orari di funzionamento della centrale operativa sono dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, e il sabato dalle 8.45 alle 12.30. Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare il comune di Peschiera Borromeo al settore ecologia e mobilità (tel. 02 51690423).Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento