È stato inaugurato sabato mattina il percorso naturalistico
ciclopedonale Pe.dal.Adda che collega Rivolta d’Adda a Boffalora. «Con
questa realizzazione vogliamo riavvicinare i cittadini al fiume», ha
dichiarato Silverio Gori, presidente del Parco Adda Sud. Il percorso, di
22 chilometri, segue il corso dell’Adda e attraversa diverse aree
boscate che si sviluppano lungo il fiume. Un progetto che, costato circa
500 mila euro, è stato realizzato dal Parco Adda Sud grazie al
contributo della Regione Lombardia, delle Province di Lodi e Cremona e
dei Comuni di Boffalora d’Adda, Comazzo, Merlino, Rivolta d’Adda, Spino
d’Adda e Zelo Buon Persico. «Oggi - ha dichiarato il presidente della
Provincia di Lodi Pietro Foroni - tagliamo il primo traguardo in attesa
che il percorso naturalistico arrivi fino a Lodi». Sono già iniziati i
lavori, a carico del comune di Lodi, per la realizzazione di una pista
ciclabile che colleghi la città alla colonia Caccialanza, mentre la
Provincia ha recentemente approvato un nuovo progetto che permetterà di
ultimare per la prossima primavera l’ultimo tratto, dalla Caccialanza a
Boffalora d’Adda. Manca, invece, un chilometro e mezzo per arrivare alle
piste ciclabili che portano alla città di Lecco. Per raggiungerla,
prosegue la collaborazione con il Parco Adda Nord, il cui presidente
Agostino Agostinelli si è detto molto soddisfatto del percorso
inaugurato. Dopo la benedizione del percorso da parte del parroco di
Merlino don Luciano Rapelli, è spettato all’assessore provinciale alla
viabilità Nancy Capezzera il compito di tagliare il nastro presso il
Ponte Vecchio di Rivolta. Sono intervenuti all’inagurazione anche il
consigliere regionale Fabrizio Santantonio, l’assessore provinciale di
Cremona Giovanni Leoni e l’assessore all’ambiente di Rivolta Elisabetta
Nava. Con loro anche i sindaci: Fabio Maria Calvi di Rivolta, Giovanni
Fazzi di Merlino, Italo Vicardi di Comazzo, Livio Bossi di Boffalora,
Paolo della Maggiore di Zelo e Paolo Riccaboni di Spino.Fonte: Il Cittadino