Mentre Tem e Brebemi sono ai blocchi di partenza, con i fondi in arrivo
per la riqualificazione della Rivoltana, sulla Paullese ci sono ancora
poche certezze. L’unica novità è la convocazione del tavolo, da parte
della regione, che si riunirà il 15 novembre a Milano. Non solo, il 10
novembre l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele
Cattaneo, durante una visita sul territorio cremonese, incontrerà i
comuni interessati dal tracciato tra Spino d’Adda e Dovera.
Due
appuntamenti importanti per chiarire la situazione dei finanziamenti al
cantiere e quella dei disagi causati dai lavori agli automobilisti: da
una parte i 150 milioni di euro che servono a completare i lotti
dell’infrastruttura, dall’altra le soluzioni per la viabilità destinata a
divenire ancor più problematica per l’apertura dei cantieri di Tem e
Brebemi. «L’incontro - dichiara il consigliere regionale del Pd Agostino
Alloni - sarà la giusta occasione per fare il punto della situazione
sui lavori in corso che da tempo creano disagi e rallentamenti del
traffico lungo la ex statale 415 Paullese. Ma soprattutto si potrà
discutere direttamente con l’assessore dei finanziamenti che, nonostante
siano necessari per la conclusione dei lavori dell’opera e di cui io
stesso avevo chiesto conto in un emendamento, non trovano specifica
collocazione all’interno della manovra di assestamento di bilancio
regionale del 2011 votato nel luglio scorso». Sempre in estate, in un
incontro informale, dal Pirellone erano arrivate rassicurazioni sulle
risorse da investire, ma niente è stato ancora messo nero su bianco.
Resta poi da risolvere la situazione di disagio dei pendolari che hanno
reclamato il «tavolo per il trasporto pubblico e la viabilità». L’ex
coordinatore del tavolo Enzo Galbiati ha portato la questione in
consiglio comunale a Spino, presentando un’interrogazione all’attenzione
del primo cittadino e coordinatore dei sindaci per l’asse della
Paullese Paolo Riccaboni.Fonte: Il Cittadino