giovedì 3 novembre 2011

Melegnano - Vandali al castello, sarà pugno di ferro

Scatta il giro di vite contro i vandali del castello Mediceo. «Rafforzeremo i controlli notturni, i trasgressori rischiano pesanti multe». Nella notte di Halloween infatti, dopo essersi introdotti nel parco del maniero simbolo per eccellenza di Melegnano, i teppisti hanno strappato l’idrante posto proprio accanto al centro anziani.

Qualche settimana fa invece, sempre durante un’incursione notturna, avevano danneggiato il cantiere che corre parallelo all’ala lunga del castello e divelto alcune inferriate nella zona del parco giochi riservato ai bimbi. Nei mesi scorsi infine, dopo aver tentato più volte di violare il bar all’interno del parco, i vandali avevano preso di mira la giocoteca, dove i piccoli sono soliti ritrovarsi con i genitori. Ora, però, il sindaco di Melegnano Vito Bellomo ha detto basta. «Proprio ieri (il primo novembre per chi legge, ndr) sono entrati in vigore i nuovi orari, che disciplinano l’apertura e la chiusura invernale del parco - ha premesso Bellomo nella tarda mattinata di ieri -. Sino al prossimo 31 marzo, infatti, l’area verde attorno al maniero sarà aperta dalle 7 alle 20». Soprattutto durante il fine settimana, però, il provvedimento di Bellomo è puntualmente disatteso da gruppi sempre più numerosi di ragazzi che, dopo aver scavalcato la recinzione in ferro, sono soliti darsi appuntamento nel parco del castello. Ecco perché in queste ore il sindaco ha annunciato il coprifuoco. «In stretta collaborazione con le forze dell’ordine presenti in città, infatti, rafforzeremo i controlli notturni nel parco per vigilare sul rispetto dell’ordinanza - ha tagliato corto Bellomo -. Chiunque verrà pizzicato nell’area verde attorno al maniero rischia una multa da 143 a 573 euro, come del resto recita il provvedimento emanato ormai più di tre anni fa». In questi giorni, intanto, hanno preso il via le indagini per dare un volto ai vandali che la notte di Halloween avevano imperversato nel centro storico di Melegnano. Oltre al blitz nel parco del castello, infatti, l’altra notte i teppisti avevano strappato i manifesti presenti sulla bacheca comunale a pochi metri da palazzo Broletto sede del municipio, che poi avevano stracciato e gettato a terra sotto i portici di via Conciliazione. Le due aree distano poche decine di metri l’una dall’altra, non è quindi escluso che si sia trattato della stessa banda. «Dopo un accurato sopralluogo nel parco del castello, abbiamo acquisito le immagini delle telecamere presenti sia nell’area verde sia nella zona del palazzo comunale, che nelle prossime ore saranno attentamente visionate dalle forze dell’ordine attive in città - ha ribadito Bellomo in conclusione -. L’obiettivo è quello di recuperare elementi utili all’identificazione dei vandali, che rischiano una denuncia per reati contro il patrimonio».Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...