mercoledì 2 novembre 2011

San Donato - Slitta ancora la bretella “salva traffico”

Slitta all’anno 2014 il corposo investimento di 2 milioni di euro per la realizzazione del primo lotto della bretella che dovrebbe collegare la via Emilia alla Paullese, sgravando così le arterie della città di San Donato di un importante carico di traffico. Rispetto alle rosee previsioni con cui alla fine del 2008 i comuni interessati avevano stretto un patto con la provincia di Milano per la realizzazione del nuovo asse viario (costo complessivo 20 milioni di euro), per il momento, stando all’ultimo aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche adottato dalla giunta nelle scorse settimane, si parla solo della prima parte, che riguarda l’innesto con via per Monticello.

Forse solo in un secondo tempo, finanze permettendo, verrà realizzato il lotto successivo, da Monticello alla via Emilia, su cui peraltro sono piovute aspre critiche da parte dei cittadini che risiedono nei quartieri Pascoli-Mattei, i quali hanno mostrato preoccupazione all’idea di trovarsi una traffica direttrice sotto casa. È certo che se all’inizio del procedimento sembrava che il piano intercomunale dovesse diventare realtà entro la fine del 2013, complice il clima generale di ristrettezze economiche i tempi si sono allungati. Risale al maggio scorso l’appello lanciato dalla giunta sandonatese alla giunta Podestà, quando l’Indagine delle strade a maggior rischio (presentata dalla stessa Provincia insieme alla Fondazione per la sicurezza stradale Ania), aveva annoverato le vie Moro e Gela, ovvero i due innesti alla Paullese, nella “lista nera” delle arterie pericolose. Il sindaco di San Donato, Mario Dompé, in quell’occasione aveva sottolineato che il Comune attende da due anni lo stanziamento dei fondi per “accendere i motori” di un intervento dal decollo difficile. Restando in tema di cantieri sulle strade, nel 2013 si scorge un appostamento di 400mila euro per la riqualificazione di Viale De Gasperi, ovvero il congestionato asse che funge da tangenziale, ospitando anche il traffico di attraversamento provenente da sud di pendolari diretti alla metropolitana, dove emerge l’intenzione di concentrare investimenti. Anche per la sistemazione del rondò San Martino, su cui è stata più volte puntata l’attenzione proprio per l’esigenza di migliorie, stando alle prospettive occorrerà attendere fino all’anno 2013, in cui è stata prevista una spesa di 1 milione 300 mila euro. Riguardo invece alla manutenzione straordinaria di strade e piazze nel prossimo triennio il comune di San Donato dovrebbe investire 950mila euro, con un primo “segnale” da 350mila euro previsto già nel 2012. Sono soltanto alcuni interventi tratti dal fitto elenco di opere in previsione con cui è stato aggiornato il piano di previsione in un clima ormai dove tiene banco la campagna elettorale.Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...