![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnZtlnhqjrsydgNCJLXRbO7iJoGvKwdX7wvuNG4wXln72bkRlmFuYhwucNb7e8PNHug0L7ivygdw6a5bhyphenhyphenB3pyM1LUZYkoqgfCrNBAi8fizxmxDHsaKNSY44dTc18uTVRIpaifAJeHvmo/s400/070916-01.jpg)
FESTA DEL PATRONO: Ogni anno, la terza domenica di settembre festeggiamo la Festa del Patrono. La Festa è organizzata dai commercianti di Via Libertà in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. In questa giornata la via è chiusa al traffico automobilistico per tutta la giornata, la via si riempie di bancarelle, si possono trovare banchetti di associazioni volontarie no profit che promuovono la loro attività, i negozi di Via Libertà e vie limitrofe rimangono aperti.
La storia di San Donato Milanese affonda le sue radici in tempi remoti, quando, prima della conquista romana, Liguri, Umbri, Etruschi e soprattutto Celto-Galli popolarono la vasta pianura che va da Melegnano a Milano, e che all’epoca presentava caratteristiche molto diverse da oggi: ai fitti boschi vicini al capoluogo lombardo si sostituivano, man mano che ci si avvicinava a Melegnano, le paludi create dai numerosi corsi d’acqua, sfocianti nel Lambro. Si narra che la città debba il suo nome al Vescovo di Arezzo San Donato.
Curiosita:
"Uno dei miracoli più conosciuti di San Donato Vescovo di Arezzo è legato al vino. Durante una santa messa, mentre il Vescovo distribuisce il pane e il suo diacono Antimo distribuisce il vino in un calice di vetro, entrano nel tempio dei pagani che con violenza mandano in frantumi il calice. Donato allora, raccoglie i frammenti e li ricompone, ma manca un pezzo sul fondo del calice. Egli noncurante e fra lo stupore dei presenti, continua a servire il vino senza che esso si versi dal fondo mancante."
Fonte: www.recsando.it
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiktfW3wRfX9bNf4sv_4hXzchGZVijxEcH_X9sxevdRv8OXV7Sly0cleLvinv0_Xl69OtHGHvDoJALlM6nNduMNsLaF-x6IWead_BGImwrsZK9n8YPjS9_6lhuUXxms1AdUqII5s8gygUE/s400/070916-08.jpg)
I cittadini felici di partecipare alla festa della città che ogni anno propone musica, canti e balli. Divertimento di tutti, grandi e piccini.
Nessun commento:
Posta un commento