La pulizia del parco Serenella domenica ha richiamato una massiccia presenza di famiglie, con oltre un centinaio di cittadini, tra adulti e piccoli, che si sono tirati su le maniche per raccogliere quintali di rifiuti, muovendosi animati dall’entusiasmo di restituire decoro al pregiato cuscinetto di verde attrezzato che separa l’agglomerato urbano dalla ferrovia.Ancora una volta, grazie anche all’entusiasmo del comitato genitori della scuola Giovanni XXIII, il popoloso quartiere ha dato così prova di collaborazione e senso civico. Tra i partecipanti, sono scesi in campo anche alcuni nuclei di stranieri, che con i loro figli si sono messi al lavoro, dando così una pronta risposta all’invito che la delegazione locale aveva rivolto alla comunità del Serenella. Con tanto di pettorina verde identificativa, grandi e piccini hanno raccolto pezzi di pneumatici, cartacce, insieme a tanti altri scarti, a partire da un gran numero di bottigliette di vetro sparse in giro in un’area dove gli stessi residenti hanno dichiarato battaglia contro le bevute notturne all’ombra dei palazzi. Nel caso specifico, i vetri oltre a minacciare il clima di ordine, possono diventare pericolosi, soprattutto laddove giocano i più giovani. La manifestazione ha contato anche sui saluti del sindaco Gina Greco, che è intervenuta insieme all’assessore alla sicurezza Ezio Mercanti. I momenti più significativi sono stati invece immortalati con alcuni scatti, che verranno esposti nel corso della festa del quartiere, a dimostrazione che i sangiulianesi della zona sono pronti a tirarsi sulle maniche per dare il buon esempio. E non sono nemmeno mancati momenti di gioco e aggregazione per chiudere in bellezza le pulizie di stagione. Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento