sabato 2 marzo 2013

Cinquanta punti a rischio discarica sul territorio a San Giuliano

È ancora caos discariche nelle zone agricole di San Giuliano. Cittadini incivili gettano di tutto da penumatici a mobili interi, vecchie tv fino al tossico eternit. Un fenomeno che sta preoccupando i cittadini e che passa di periodo in periodo in eredità alle società che si occupano di igiene urbana, da Genia a Cem Ambiente in affido temporaneo fino a giugno. L'analisi del fenomeno individua 50 punti particolarmente a rischio e fotografa immondizia proveniente da tre diverse fonti: abbandono abusivo di veicoli, scarichi di piccole e medie imprese che aggirano il conferimento nei consorzi obbligatori di smaltimento infine pattumiera condominiale gettata da persone incivili direttamente dalle auto lungo la carreggiata. Le multe per chi viene colto in fragranza vanno dai 25 ai 300 euro. Questo però non è un deterrente abbastanza forte visto il proliferare di zone in cui l'immondizia si accumula. Particolarmente critica poi la posizione delle aziende che sostengono di essere "quasi obbligate" a agire in questo modo in quanto le isole ecologiche sono riservate ai cittadini e non possono dunque usufruirne. Tuttavia le piattaforme ecologiche non sono siti si smaltimento ma semplicemente di stoccaggio intermedio dunque non potrebbero essere comunque accettati rifiuti industriali o aziendali. I cittadini attendono soluzioni e risposte efficaci.Fonte: MilanoToday

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...