La Cascina di Chiaravalle, finora il bene più grande confiscato alla
criminalità organizzata a Milano, diventerà un pensionato in grado di
ospitare famiglie rimaste senza casa e un luogo per iniziative socio
culturali di promozione della legalità. Nei giorni scorsi il Comune ha
consegnato le chiavi della struttura alla cordata di associazioni
("Sistema Imprese Sociali – SIS”, “Arci Milano”, “Chico Mendes scs” e
“La Strada scs") vincitrice del bando aperto lo scorso agosto per la
riqualificazione della cascina. A seguito di lavori di ristrutturazione e
riorganizzazione degli spazi, che dovrebbero concludersi nel giro di un
anno, la cascina potrà ospitare una cinquantina di persone e il terreno
tornerà ad essere coltivato, con l’inserimento lavorativo di persone
con disabilità e adulti in difficoltà.Fonte: 7giorni
martedì 28 gennaio 2014
Milano: dopo la confisca alla criminalità, Cascina Chiaravalle diventerà un pensionato per accogliere famiglie senza casa
Etichette:
Ambiente Italia,
Attività commerciali,
Miglioriamo la qualità della vita,
Politica,
Rassegna Stampa,
Vivere con la Natura,
Vivere in Cascina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento