
Il primo allarme era scattato immediatamente dopo le vacanze
natalizie, quando le prime sgradevoli tracce erano state rinvenute sul
pavimento del plesso. Dopo alcuni giorni, però, i topi hanno nuovamente
manifestato la loro fastidiosa presenza, imbrattando con le loro
deiezioni persino le brande per il sonnellino pomeridiano dei bambini.
Il Comune è così intervenuto con urgenza, predisponendo la posa di
apposite trappole e regolari controlli da parte di tecnici
specializzati, cui si è aggiunto anche un sopralluogo da parte di
sindaco e assessori. Intanto, però, negli ultimi giorni molti genitori
hanno preferito tenere i propri figli a casa. Qualora le trappole non si
riveleranno risolutive, il Comune predisporrà un’opera di bonifica
radicale. L’ipotesi è che i topi siano riusciti a intrufolarsi nella
scuola proprio durante le vacanze natalizie, approfittando della
struttura vuota.Fonte: 7giorni
Nessun commento:
Posta un commento