L'iniziativa, promossa dal WWF Martesana Sud Milano con il supporto del comune, mira a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della tutela ambientale e della biodiversità, offrendo un'esperienza immersiva nella natura, unica del suo genere. Sabato 26 ottobre, alle ore 15:00, l'Oasi Levadina aprirà le sue porte per una visita guidata, offrendo un’opportunità unica di esplorare un angolo di biodiversità e un'area di espansione naturale del fiume Lambro. Situata a San Donato Milanese, l'oasi rappresenta un habitat ricco di flora e fauna locale, ideale per chi desidera avvicinarsi alla natura e conoscere le peculiarità del territorio. L'iniziativa, promossa dal WWF Martesana Sud Milano con il supporto del comune di San Donato Milanese, mira a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della tutela ambientale e della biodiversità, offrendo un'esperienza immersiva nella natura. Sarà possibile avvistare diverse specie di animali selvatici, come volpi e uccelli, e ammirare la varietà della vegetazione che caratterizza l'area. Il punto di ritrovo è fissato al parcheggio situato all’incrocio tra la SS Paullese e Via Fiume Lambro (presso il Ristorante Rosso Pomodoro). È consigliato presentarsi con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio per agevolare l'organizzazione e consentire una partenza puntuale. Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adatti ai sentieri sterrati per garantire una partecipazione sicura e confortevole.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'indirizzo email: eventiwwfsudmi@gmail.com.
Fonte:7giorni
Nessun commento:
Posta un commento