Gli IQ rappresentano un caso quasi unico nel vasto e fiorente panorama del migliore progressive romantico inglese: nati agli inizi degli anni Ottanta, sono stati tra gli alfieri della rinascita progressiva insieme con i Pallas, i Pendragon e i più famosi Marillion. Ancora oggi sono un vero e proprio gruppo di "culto" che ha sempre sfidato la fortuna conquistandosi un largo seguito di pubblico grazie a una formazione rodatissima che negli anni ha subito pochi cambiamenti. Fin dal primo album, Tales from the lush attic, sono stati paragonati principalmente ai Genesis, per via delle atmosfere surreali e immaginifiche dei loro lunghi brani e per le prestazioni dell'istrionico frontman Peter Nicholls.
lunedì 18 agosto 2008
IQ - Leap Of Faith con prestazioni dell'istrionico frontman Peter Nicholls
Gli IQ rappresentano un caso quasi unico nel vasto e fiorente panorama del migliore progressive romantico inglese: nati agli inizi degli anni Ottanta, sono stati tra gli alfieri della rinascita progressiva insieme con i Pallas, i Pendragon e i più famosi Marillion. Ancora oggi sono un vero e proprio gruppo di "culto" che ha sempre sfidato la fortuna conquistandosi un largo seguito di pubblico grazie a una formazione rodatissima che negli anni ha subito pochi cambiamenti. Fin dal primo album, Tales from the lush attic, sono stati paragonati principalmente ai Genesis, per via delle atmosfere surreali e immaginifiche dei loro lunghi brani e per le prestazioni dell'istrionico frontman Peter Nicholls.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento