venerdì 19 settembre 2008

Bagno di luce per il nuovo centro civico di Dresano


Un’inaugurazione “di luce” per il vecchio municipio di Dresano che cambia volto, smette di ospitare i consigli comunali e si trasforma in centro civico.

Avverrà domenica prossima, 21 settembre, alle 9 di sera proprio per ragioni estetiche. Anziché come di consueto la mattina, l’ex comune vedrà il taglio del nastro a sole tramontato, in modo da valorizzare l’impianto di illuminazione posizionato durante la ristrutturazione dell’immobile sul lato di via Roma, di fronte alla chiesa parrocchiale di San Giorgio. I fasci di luce, emessi da fari interrati, si proietteranno per la prima volta sulla facciata principale del palazzo in stile Venezia dove dagli anni Venti del Novecento sino al 2006 - prima che aprisse i battenti la nuova sede municipale - è passata tutta la vita amministrativa di Dresano. Dopo un cantiere durato oltre un anno, domenica l’ex comune si svelerà per la prima volta a cittadini e visitatori prendendo in seguito la funzione di spazio aggregativo, e in parte di archivio e magazzino collegato al nuovo palazzo municipale. Il comune vecchio è stato riorganizzato infatti secondo un principio di divisione fra ambienti rivolti alla cittadinanza, collocati grossomodo alla sinistra dell’ingresso, ed esigenze interne dell’ente locale sul lato destro, in particolare una serie di locali per trasferire la vigilanza urbana in una sede più ampia. L’ex sala consiliare, al primo piano, e il vecchio ufficio tecnico sono stati ridestinati a luoghi per tenere iniziative pubbliche, convegni e riunioni per le realtà associative e sportive di Dresano. Quella che era la vecchia anagrafe si trasformerà invece in sede della polizia locale, il che renderà possibile abbattere la parete provvisoria realizzata nella nuova aula consiliare, divisa in due proprio perché la vigilanza urbana, nella planimetria del nuovo comune, era costretta in una metratura molto esigua. Sopra la polizia locale, l’ex ufficio del sindaco è stato adibito a segreteria comunale, con locali per il vicesindaco e per gli assessori. I “due” municipi, storico e recente, saranno anche collegati fra loro: terrazze e corridoi permettono infatti di spostarsi fra il passato e il presente di Dresano.
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...