domenica 14 settembre 2008

Melegnano: Nel castello di sera scatta il coprifuoco

Il comune intende scoraggiare le incursioni di teppisti che negli ultimi tempi si sono ripetute con danni alle strutture.Stop agli ingressi e multe salate a chi verrà pizzicato nel parco.

Giro di vite sui vandali del castello mediceo. Palazzo Broletto vieta l’ingresso al parco del maniero durante le ore notturne. I trasgressori rischiano una multa sino a 573 euro. In queste ore, infatti, il sindaco di Melegnano Vito Bellomo ha emesso un’ordinanza che disciplina gli orari di apertura e chiusura del parco del castello simbolo per eccellenza della città, che nell’ultimo periodo è stato teatro di tutta una serie di atti di vandalismo. Soprattutto durante le ore notturne, quando sono sicuri di non essere scoperti da nessuno e con il favore dell’oscurità, i teppisti sono soliti radunarsi al parco per distruggere le staccionate e rompere i fari che illuminano il maniero. Sempre nottetempo, poi, i vandali sono ormai abituati ad abbandonare per il parco bottiglie, cartacce e rifiuti di ogni genere. Un paio di settimane or sono, infine, hanno addirittura gettato un cestino proprio accanto alla pista ciclabile che conduce al nuovo quartiere della Broggi Izar. Di qui la drastica presa di posizione di Bellomo, che ha deciso di correre ai ripari. «Abbiamo ritenuto opportuno regolamentare l’apertura e la chiusura del parco - fa sapere non a caso l’inquilino di palazzo Broletto -. Perciò, durante la primavera e l’estate i cancelli delle aree destinate al parco saranno aperti dalle 7 alle 21».
In altre parole, quindi, nel periodo compreso tra il primo aprile e il 31 ottobre sarà possibile accedere al parco sino alle 9 della sera. «Mentre nel periodo autunno-inverno - prosegue la delibera del sindaco -, che va dal primo novembre al 31 marzo, i cancelli resteranno aperti dalle 7 alle 20». Come dire che d’ora in poi l’ingresso al parco del maniero sarà vietato durante le ore notturne. «L’ordinanza - riprende ancora Bellomo - riguarda sia la parte destinata al parco giochi per bambini, sia l’area affacciata su viale Predabissi, dove ultimamente si sono verificati numerosi atti di vandalismo». E per i trasgressori è in arrivo una multa piuttosto salata, come conferma il sindaco: «Chiunque verrà “pizzicato” all’interno del parco in orari diversi da quelli disciplinati dall’ordinanza - ricorda Bellomo - rischia una sanzione amministrativa che va dai 143 ai 573 euro». Il provvedimento sarà pubblicizzato attraverso tutta una serie di manifesti e volantini che saranno distribuiti per la città. «A questo punto - ribadisce in conclusione il sindaco di Melegnano -, spetterà alle forze dell’ordine cittadine sorvegliare affinché l’ordinanza sia effettivamente rispettata». Insomma, palazzo Broletto passa agli estremi rimedi, nella speranza che siano almeno questi efficaci.
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...