
In età napoleonica (1809-16) al comune di Mulazzano furono aggregate Cassino d'Alberi e Isola Balba, ridivenute autonome con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Successivamente, al comune di Mulazzano fu aggregata nel 1841 Virolo, e nel 1869 Cassino d'Alberi, Isola Balba e Quartiano.
Il nome deriva da "Mulatius" o "Mulacius", personaggio romano.L'edificio di maggiore interesse è la villa d'Adda, che pare risalire al lontano 1294; oggi è adibita a casa padronale di agricoltori ed è stata ampiamente rimaneggiata.Mulazzano ha un'economia in parte agricola (circa una ventina di aziende) e in parte industriale, con imprese di piccole e medie dimensioni. Non manca comunque il pendolarismo verso Milano.
Nessun commento:
Posta un commento