lunedì 16 novembre 2009

Bertonico - Regalo di Natale, riapre il ponte Anas - Lo confermano il presidente dell’ente strade e l’assessore regionale: il vecchio manufatto era crollato nel ‘94. Conclusi i lavori, il viadotto sarà inaugurato il 14 dicembre.


Sarà riaperto il 14 dicembre prossimo dopo 15 anni di attesa il ponte sull’Adda tra Bertonico e Montodine. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci a margine dell’inaugurazione avvenuta sabato del ponte provvisorio sul Po.Salutando l’assessore regionale Raffaele Cattaneo, il presidente dell’Anas ha ricordato al politico: «Ci vedremo nelle prossime occasioni, a partire dal 14 dicembre a Bertonico». Affermazione che ha lasciato pochi dubbi sull’interpretazione.Così Ciucci, incalzato dai giornalisti, alla fine ha dovuto spendere una parola ufficiale. «Diciamo di sì, apriremo il 14 dicembre. C’è ancora un po’ di prudenza nel comunicarlo ufficialmente perché si stanno chiudendo gli ultimi passaggi, ma sì, la data è quella».Ancora un mese dunque, per aspettare un’opera attesa dal 1994 e sostituita per tutto questo tempo da un ponte bailey del genio pontieri militare. Il ponte sull’Adda crollò il 9 novembre 1994 in seguito a una piena del fiume. Dopo polemiche e rinvii, il cantiere per la ricostruzione ebbe il via libera solo nel 2000.Due anni dopo, ottobre 2002, una nuova piena dell’Adda fermò i lavori e pochi mesi dopo la ditta appaltatrice Coop Costruttori di Argenta abbandonò il cantiere per una grave crisi finanziaria. Così si dovette ricominciare con una nuova procedura, bloccata dall’assenza di fondi. Fu l’allora ministro Di Pietro, accorso dieci giorni fa a inaugurarlo polemicamente, a trovare i 19 milioni di euro necessari a riaprire il cantiere. La nuova assegnazione alla società siciliana Tecnis, capogruppo del consorzio Ati Uniter Consorzio Stabile - Csa, che si era aggiudicato la commessa, non ha più subito intoppi. La conclusione dei lavori è prevista per il 23 novembre.«Ma io posso rispondere soltanto per l’ultimo pezzo, da quando sono presidente tre anni fa - ha detto Pietro Ciucci -. Da allora il cantiere ha funzionato senza intoppi, e sostanzialmente rispettiamo i tempi che ci siamo dati».E anche il presidente della provincia di Lodi Pietro Foroni conta ormai sulla data del 14 dicembre per l’apertura del ponte. «Noi ci prepariamo per il 14 dicembre, ci contiamo», ha detto Foroni strappando un sorriso di conferma al presidente Anas mentre lo salutava al termine della cerimonia sul Po.Il nuovo ponte è un viadotto strallato, cioè con struttura sostenuta da cavi ancorati a pennoni alti fino a 70 metri. A campata unica, è lungo 400 metri, quarto in Italia tra strutture di questo tipo, e largo 25 metri. La viabilità scorrerà su due carreggiate, ciascuna con pista ciclabile, corsia d’emergenza e corsia di marcia normale.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...