lunedì 16 novembre 2009

Blue Residence, a San Giuliano non si fermano ruspe e operai


Le transenne delimitano ormai i futuri marciapiedi all’area ex Blue Residence e dietro le palizzate si scorgono ruspe che non smettono mai di lavorare, ma il gruppo Esselunga resta abbottonato sul momento in cui si comincerà a vedere qualcosa di più definito nella gigantesca area dove ormai più di un anno fa è andato in macerie l’ “ecomostro»”che dominava la via Emilia. «Tutte le opere in corso nel perimetro dell’ex Blue Residence rientrano nella fase di rimozione dei detriti e di preparazione dell’area al cantiere del nuovo insediamento», chiarisce ancora una volta, punzecchiato sui tempi, l’ufficio comunicazione del gruppo di grande distribuzione. Dalla fine di ottobre nel quadrilatero di quasi centomila metri quadrati, fra la via Emilia e Zivido sembrano iniziati dei movimenti diversi dalla generica rimozione delle macerie. In particolare è stato posato il jersey lungo le carreggiate di via Tolstoj: misure di sicurezza o futuri percorsi ciclopedonali? Secondo i portavoce della catena di iper con sede a Pioltello, prima di vedere ergersi il colossale erede del Blue Residence (75 metri la torre principale), passerà ancora un bel po’ di tempo: per adesso il panorama è tutto provvisorio. Nemmeno la data di gennaio 2010, indicata sui pannelli all’ingresso dell’area scavi, sembra indicare una data cruciale: «Gennaio 2010 vuol dire domani - precisa l’ufficio comunicazione del gruppo - entro tre mesi l’unica cosa che si riuscirà a far avanzare è la completa rimozione dei detriti (anche quelli delle strutture minori attorno all’hotel fantasma, nda) e la realizzazione di una zona di scavo». Insomma, nonostante qualche segnale di cambio di marcia delle opere, la riconversione del Blue Residence rimane faccenda tutta confinata nella seconda metà del 2010 e nell’anno successivo. Le opere viabilistiche saranno le prime ad andare in porto: l’investitore privato deve realizzare anche 50mila metri quadrati di parcheggi e un attraversamento pedonale sulla via Emilia.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...