Da Bolgiano appello per la trasmissione in diretta sulla rete.
I cittadini sandonatesi chiedono di non essere esclusi dalle scelte del “palazzo” e di poter partecipare, anche attraverso gli strumenti tecnologici, al dibattito politico locale. È quanto emerso nell’incontro che si è tenuto a Bolgiano su impulso di un gruppo di cittadini che, dopo le misure restrittive imposte dall’esecutivo di centrodestra riguardo l’utilizzo di registratori e di videocamere amatoriali, hanno deciso di confrontarsi pubblicamente su un tema di grande attualità. L’evento ha contato sulla testimonianza del capo ufficio stampa del comune di Sesto San Giovanni, Alberto Covini, il quale ha raccontato la storia di un sito istituzionale modello con tanto di video dei consigli, nonché sul contributo del consigliere comunale di San Giuliano, Diego Scanzano, che sin dalla serata dell’insediamento del sindaco Gina Greco ha chiesto che in aula potessero rimanere accese le telecamere. Istanza sostenuta anche dalla lista legata a Beppe Grillo, che già da mesi sta filmando le adunanze. E San Donato? Alcuni partecipanti hanno lamentato l’assenza di consiglieri di maggioranza e di altri rappresentanti istituzionali che erano stato invitati alla serata, mentre erano in aula i portabandiera di buon parte dei gruppi di opposizione che in un susseguirsi di interventi hanno condiviso le istanze che si sono alzate da relatori e pubblico in sala. Con l’occasione, il capogruppo di Rifondazione comunista, Massimiliano Mistretta, lamentando «una situazione democratica che impedisce la partecipazione anche ai cittadini che avrebbero entusiasmo», ha annunciato: «Sul nostro sito Internet, da ora in avanti sarà possibile trovare tutta la documentazione del consiglio comunale. Il materiale, che è già a disposizione, consentirà ai cittadini di poter conoscere i contenuti degli argomenti che verranno trattati in consiglio nelle pagine web che manterremo man mano aggiornate». Rimane però il desiderio di molti sandonatesi di poter seguire i lavori direttamente da casa, attraverso Internet.Fonte Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento