sabato 28 novembre 2009

San Giuliano - «Manterremo gli impegni sulla Rocca» - La sede della società non verrà trasferita nello storico complesso ma il progetto di rilancio verrà garantito in ogni caso.Il presidente di Tasm smentisce ogni possibile disimpegno o fuga.


«Manterremo gli impegni presi in Rocca Brivio». La conferma arriva dal presidente Tiziano Butturini, che ha così smentito le voci sulla “fuga” di Tasm (Tutela ambientale sudmilanese) dalla storica dimora sulla via Emilia. «Ribadiamo la volontà di fare della Rocca un centro congressi di prim’ordine dal punto di vista culturale ed artistico, immerso nel verde e a pochi passi dalle principali infrastrutture viabilistiche del territorio». I fari sull’assetto societario del maniero si sono accesi nei giorni scorsi, quando San Donato ha annunciato la volontà di cedere la sua quota in Rocca Brivio srl, ente che gestisce il maniero sulla via Emilia. Attualmente la società è partecipata da Tasm con una quota del 51 per cento, dai comuni di San Donato e San Giuliano con il 20,80 per cento ciascuno, da Melegnano con il 5 per cento e dall’associazione Rocca Brivio con il 2,5 per cento. Più cauta la posizione di Melegnano: «Confermiamo la nostra partecipazione in Rocca Brivio - ha precisato il sindaco Vito Bellomo -, ma non siamo intenzionati ad esercitare il diritto di prelazione sulle quote possedute da San Donato. Anche perché il destino del maniero appare piuttosto nebuloso. Pertanto, chiediamo un vertice tra tutti i soci per decidere il futuro della Rocca». Tocca a Butturini sgombrare il campo da possibili illazioni. «L’iter per il piano di recupero della Rocca - ha affermato - è ormai giunto alle battute finali. Si tratta di un progetto da circa 15 milioni di euro che, dopo l’approvazione del Parco Sud, passerà in consiglio comunale a San Giuliano. L’obiettivo è ovviamente quello di valorizzare ancor di più il patrimonio della dimora ai confini tra San Giuliano e Melegnano. Da parte nostra - ha proseguito il presidente di Tasm -, siamo pronti a garantire i 2 milioni e mezzo di euro necessari per la realizzazione del parcheggio esterno, per il recupero del tetto e del sottotetto». Tramonta intanto l’ipotesi di collocare il quartier generale di Tasm alla Rocca, come invece si era ipotizzato sino a poco tempo fa. «Tasm - ha dichiarato Butturini - è interessata da un processo di fusione con altre società del settore, che porterà alla nascita di un’unica patrimoniale dell’acqua nell’intera provincia. Logico quindi che gli uffici amministrativi della nuova società saranno trasferiti a Milano. Ma questo non significa che vogliamo lasciare la Rocca, a cui per contro l’operazione di fusione porterà una serie di vantaggi. Tra circa un anno, infatti, Tasm lascerà il posto ad una società più forte con la presenza tra l’altro della Provincia di Milano, mentre gli uffici destinati in un primo tempo a Tasm saranno affittati ad altri soggetti pubblici e privati». L’ultima battuta di Butturini è per la “fuga” di San Donato: «Sapevamo che San Donato voleva lasciare, ma i tempi dell’operazione ci hanno sorpreso».Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...