Gli storici “guardiani del fiume” tornano a vegliare su Maleo. Il Parco Adda Sud salva i pioppi cipressini che dai primi del Novecento vigilano sul passaggio che costeggia la parte bassa dell’area di Villa Trecchi, raggiungendo le sponde del fiume Adda. Proprio in questi giorni infatti si sta provvedendo al ripristino di quei filari minati soltanto un anno fa dal tempo e dalle malattie che avevano danneggiato ben due terzi degli oltre 100 esemplari presenti lungo viale Trecchi, costringendo il corpo forestale dello Stato, comune di Maleo e prefettura ad un’azione congiunta di abbattimento degli alberi compromessi. In tutto, sessanta pioppi cipressini, che rischiavano di schiantarsi al suolo in un’area attraversata assiduamente da pedoni e ciclisti. Finalizzato alla sicurezza, il provvedimento ha tutelato anche ambiente e tradizione. Per questo l’impegno immediato del Parco Adda Sud è stata la piantumazione di altri 72 pioppi cipressini, giovani, robusti, e alti circa 6 metri per 5 anni d’età, che, proprio nei prossimi giorni, torneranno a costeggiare lo storico filare di viale Trecchi. Entro metà dicembre però, le autorità competenti provvederanno ad un primo controllo delle nuove piante, per verificarne lo stato dell’attecchimento. Per i prossimi due anni inoltre l’intero filare sarà monitorato, per controllare che le piante abbiano attecchito e reagito alla nuova sistemazione nel modo migliore. «Quello che stiamo realizzando a Maleo rappresenta un ottimo esempio di tutela ambientale e di collaborazione fra enti locali - spiega Silverio Gori, presidente del Parco Adda - finalizzato a garantire la protezione della natura e, al tempo stesso, la necessaria sicurezza dei cittadini, in un punto di particolare pregio riconosciuto anche dalla Sovrintendenza ai beni ambientali».Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento