martedì 19 aprile 2011

Lodi - Festa della bicicletta per una città più verde - Grande curiosità per l’iniziativa di Ciclodi-Fiab

Cosa c'è di più ecologico dell'utilizzo della bicicletta? Questo mezzo di trasporto semplice, sano, economico e rapido si diffonde in modo significativo e rappresenta un primo passo per cercare di risolvere il problema dell'inquinamento. Per muoversi in città, per visitare le bellezze culturali del territorio, la bici è infatti un mezzo per spostarsi comodo ed ecologico.Anche Lodi non si dimostra indifferente a questa necessità: domenica in piazza della Vittoria sono stati allestiti dieci stand di artigiani e venditori di biciclette locali. In una piacevole mattinata primaverile è stato possibile chiedere informazioni, osservare bici da corsa e da città, fare riparare la propria due ruote o semplicemente curiosare tra gli stand. L'evento, organizzato dall'associazione Ciclodi - Fiab, con il patrocinio di comune e Provincia di Lodi, rientra nella serie di iniziative intitolate alla "Green Economy" e ha registrato una buona affluenza di pubblico. I più piccoli, rigorosamente muniti di casco, hanno girato sulla propria bicicletta lungo un percorso allestito dalla Sport Frog Senna; alcuni esperti hanno poi tenuto lezioni sulla sicurezza in bici e sulla lettura dei segnali stradali. «Questa iniziativa riscuote molto successo - afferma l'organizzatore, Filippo De Luca - e promuove l'utilizzo della bicicletta. Il Lodigiano è molto attento a questa necessità, speriamo continui in questo modo: le piste ciclabili e la sicurezza del ciclista devono rappresentare due punti fermi nella politica di sviluppo del territorio».Un territorio costantemente percorso dalla Ciclodi - Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), un'associazione che attraverso la diffusione dell'uso delle due ruote intende favorire lo sviluppo di una città più vivibile, con meno rumore, inquinamento e stress. Questa associazione ciclo ambientalista, che conta circa 350 iscritti, è presente a Lodi dal 2001, con sede operativa in via Lodivecchio 7, e compie un'azione diversificata: progetti nelle scuole e ciclo escursioni culturali nel Lodigiano. «L'educazione all'uso della bicicletta è fondamentale - dichiara la presidente Pina Spagnolello -, quest'anno abbiamo un progetto con undici classi della scuola secondaria di primo grado Cazzulani e nove della primaria Pezzani. Gli studenti e gli insegnanti si dimostrano molto soddisfatti e questo ci spinge ad andare avanti. Da non dimenticare le nostre escursioni nel territorio: rappresentano un momento di aggregazione e uniscono la visita di un luogo di interesse culturale a una salutare gita in bici. Tutti possono partecipare e provare questa esperienza». Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...