giovedì 11 agosto 2011

Bertonico - Razzia di rame sulla nuova ciclabile

Non è ancora stata e inaugurata, ma i soliti ignoti le hanno già fatto una prima visita. Decisamente non gradita. A Bertonico i ladri del rame hanno razziato i cavi dell’impianto di illuminazione lungo la nuova ciclabile che collega Bertonico alla cascina Colombina. Il furto è avvenuto una decina di giorni fa, in una delle calde notti di fine luglio e ha messo fuori uso l’illuminazione già funzionate. «Adesso toccherà ripristinare l’illuminazione, - ha dichiarato il sindaco Verusca Bonvini -, proprio un bel regalo di Ferragosto». I soliti ignoti hanno sollevato i pozzetti e sfilato i cavi da palo a palo, rubando tutto il rame presente. «Non si tratta neppure di rame puro - ha spiegato il primo cittadino - nel senso che sono cavi interrati e racchiusi in un involucro di altro materiale, per cui i ladri si saranno dovuti preoccupare anche di eliminare l’involucro».
La quantità e la visibilità del rame presente nel cantiere della ciclabile non è quindi un bottino così ghiotto e immediato, ma i predoni, che ormai infestano il Lodigiano, non l’hanno ugualmente risparmiata. In questi giorni è toccato a Sorgenia Power Spa ripristinare l’illuminazione: la realizzazione della nuova pista ciclopedonale di Bertonico è infatti una delle opere compensative legate all’insediamento della centrale Sorgenia nel territorio di Turano-Bertonico. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Camanini srl. Il nuovo percorso ciclo-pedonale corre lungo la strada provinciale 144 e si congiunge con le ciclabili già esistenti che costeggiano la strada provinciale 26 in direzione Lodi e Castiglione.L’opera è quasi pronta: lungo il nuovo tratto di ciclabile, nei primissimi metri nei pressi del paese di Bertonico, si può notare con evidenza un mini- porticato laterale, sovrastato da pannelli fotovoltaici. Si tratta di un piccolo parcheggio coperto per biciclette. Di certo l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici sarà destinata all’utilizzo comunale. L’intero percorso ciclabile è poi caratterizzato da un’apposita illuminazione e per tutti gli amanti dei tour su due ruote è stato pensato persino un punto ristoro: panche e sedie in legno, coperte, dove sedersi e riposare. A quando allora l’inaugurazione della nuova pista ciclopedonale? «Prima di tutto come amministrazione comunale dobbiamo provvedere alle piantumazioni lungo il percorso che faremo per questo autunno», ha spiegato il sindaco Bonvini. Per la fine del 2011 il taglio del nastro sarà dunque realtà.Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...