Il Castello MEDICEO (nella foto) - Il “receptum” edificato nel 1243 è stato ampliato da Matteo I
Visconti e con Bernabò assunse la tipica struttura a quadrilatero con
alte torri angolari. Nel 1512 il castello passò al marchese Brivio e nel
1532 a Gian Giacomo Medici della famiglia di Nosigia di Milano,
trasformando il borgo di Melegnano in marchesato. Nel 1981 i Medici
vendettero il castello alla Provincia di Milano, che due anni più tardi,
con una permuta, lasciò alcune sale all’Amministrazione comunale di
Melegnano. Nel 1998 iniziò il restauro dapprima delle aree circostanti e
poi delle sale, con gli affreschi realizzati nella metà del XVI secolo.
La riapertura dell’edificio avvenne nell’ottobre del 2001 e in
occasione della Fiera del Perdono successiva fu inaugurata la civica
raccolta intitolata a Don Cesare Amelli (1924-2002).