mercoledì 9 maggio 2012

Montanaso - Intervento sull’arco di cascina Grande: la giunta preserva l’architettura rurale

Intervento speciale sull’arco di cascina Grande a Montanaso. Ancora di proprietà pubblica, nonostante il piano di lottizzazione che nel corso degli anni Novanta ha trasformato tutto l’ex comparto rurale in una zona residenziale, sull’arco è partito un progetto di recupero autorizzato e finanziato dalla giunta Ferrari.
«L’obiettivo è far sì che il patrimonio di testimonianze storiche legate all’antica architettura rurale non vada disperso - ha detto il sindaco Luca Ferrari - : rientra nei lavori di mantenimento della memoria storica del nostro comune, nel solco di quanto abbiamo fatto recuperando la storia delle nostre cascine nel libro che l’amministrazione ha finanziato e presentato la scorsa settimana». L’intervento, iniziato qualche giorno e poi interrotto a causa del maltempo, terminerà nel giro di una decina di giorni. Coinvolti dai cantieri il portone e l’arco che lo sovrasta, parti del vecchio ingresso principale alla cascina che si affacciava su via Roma, ceduto al Comune nell’ambito delle cessioni degli oneri primari dell’operazione di edilizia privata. La ditta specializzata metterà mano alla struttura eliminando l’intonaco ammalorato, ma anche sistemando le tegole nella parte del superiore del muro. Sull’antico edificio, poi, si interverrà con la pratica del lavaggio ad alta pressione con l’obiettivo di rimuovere muschio e parti sfiorite della superficie del muro. Al posto dell’intonaco danneggiato, poi, verrà steso anche un velo di sostanza anti umidità per evitare che il risultato dei lavori di recupero venga compromesso a breve dagli agenti atmosferici. Operazioni di riassesto anche alla base dell’arco con la zoccolatura su entrambi i lati e sull’antica muratura che verrà completamente ridipinta con pittura ai silicato del colore originale, dopo aver applicato un isolante. Un nuovo look, dunque, che servirà a restituire all’arco di cascina Grande il volto della Montanaso di un tempo, su cui la giunta ha deciso di investire poco più di 16mila euro.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...