Il degrado e l’usura di molte panchine vengono invece segnalati dal consigliere Pdl Emanuele Patti, che sollecita la posa di un arredo urbano migliore. Nel parcheggio in fondo a via Cattaneo la rete praticamente non c’è più in almeno tre tratti. Già di per se stessa non è insuperabile perché alta poco più di un metro, la recinzione - una griglia metallica appare abbattuta e scavalcata da ignoti che probabilmente hanno forzato l’accesso durante le ore notturne. La presenza di bottiglie di birra abbandonate dipinge poi in modo inequivocabile il verificarsi di assembramenti notturni che si concludono alzando il gomito e la voce. Di fronte a questo scenario i frequentatori chiedono di dare al polmone verde della città un aspetto più dignitoso. L’occasione potrebbe essere offerta dai lavori in corso in via Risorgimento, che potrebbero far tappa nel poco distante ingresso al parco.Fonte: Il Cittadino
giovedì 17 maggio 2012
San Giuliano - Vandalismi e bivacchi, i residenti chiedono più decoro per il verde
Il degrado e l’usura di molte panchine vengono invece segnalati dal consigliere Pdl Emanuele Patti, che sollecita la posa di un arredo urbano migliore. Nel parcheggio in fondo a via Cattaneo la rete praticamente non c’è più in almeno tre tratti. Già di per se stessa non è insuperabile perché alta poco più di un metro, la recinzione - una griglia metallica appare abbattuta e scavalcata da ignoti che probabilmente hanno forzato l’accesso durante le ore notturne. La presenza di bottiglie di birra abbandonate dipinge poi in modo inequivocabile il verificarsi di assembramenti notturni che si concludono alzando il gomito e la voce. Di fronte a questo scenario i frequentatori chiedono di dare al polmone verde della città un aspetto più dignitoso. L’occasione potrebbe essere offerta dai lavori in corso in via Risorgimento, che potrebbero far tappa nel poco distante ingresso al parco.Fonte: Il Cittadino
Etichette:
Ambiente Italia,
Difendiamo i nostri diritti,
Difendiamo la Natura,
Inquinamento No Grazie,
Parco Adda Nord,
Peggioriamo la qualità della vita,
Rassegna Stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento