mercoledì 26 settembre 2012

San Donato - Il volontariato locale in passerella con i mille “volti” della solidarietà

Una grande festa, che per un giorno ha messo sotto i riflettori i protagonisti del volontariato locale. Sono stati loro, le dinamiche realtà del mondo “no profit”, a colorare la giornata di sabato scorso presso il centro sportivo Metanopoli di via Caviaga.
Un appuntamento ormai tradizionale, quello della “Festa cittadina del volontariato”, patrocinata dall’amministrazione comunale di San Donato, che anche quest’anno ha attirato numerosi cittadini a scoprire i volti del terzo settore sandonatese, durante una sagra completa di animazione e laboratori per bambini, caccia al tesoro, rievocazioni storiche e merenda conviviale. Lunghissima la lista delle associazioni coinvolte, facenti parte del Coordinamento del volontariato locale: ben 34 sigle, operanti in un vasto ventaglio di ambiti che va dall’assistenza agli anziani a quella ai disabili, dal pronto soccorso alla sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente e degli animali, dalle opere di carità verso i più bisognosi alla diffusione di una cultura dell’alimentazione che vada a braccetto con la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale. Tutti i sodalizi hanno presenziato con un proprio banchetto ricco di materiale informativo della propria attività di volontariato. Ad aprire la giornata, nella tarda mattinata, la marcia della banda “Pietro Mascagni” dalla chiesa di Santa Barbara al centro sportivo di via Caviaga, seguita dal saluto del sindaco Andrea Checchi. Quest’ultimo ha assicurato ai presenti che «l’amministrazione è attenta ai valori del volontariato», facendo arrivare forte e chiaro la propria professione di attenzione alla materia. Del resto, il neo insediato primo cittadino sandonatese vanta una lunga esperienza di protagonista del contesto “no profit” locale, in qualità di presidente di Equogas, Gruppo d’acquisto solidale nonché associazione di promozione sociale. Grandissimo affollamento nel pomeriggio, con caccia al tesoro e merenda per i bimbi e ricostruzioni storiche di contese medievali. Fulcro della giornata, in ogni caso, sono stati gli stand delle associazioni, presi letteralmente d’assalto dai curiosi cittadini. Una passerella di eccezione che si ripete, a cadenza annuale, dal 2006, e che va a cadere in un momento di particolare vitalità del florido mondo associativo sandonatese (sono ben 134 le associazioni iscritte all’albo comunale): mentre i sodalizi di estrazione sociosanitaria festeggiano in via Caviaga, il “Mese delle associazioni” coinvolgerà le realtà di promozione culturale in un fitto programma di eventi fino a metà ottobre.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...