Nelle sale di Cascina Roma a partire da sabato 9 marzo
sarà ospitata una mostra dedicata alla satira che invita a sorridere
dei difetti della nostra società e dei nostri vizi. Protagonisti
dell'esposizione diversi artisti dotati di uno speciale talento:
riuscire a strappare un sorriso sui più disparati argomenti e nelle più
diverse circostanze con pochi tratti disegnati su un foglio bianco.
"Novello: un signore di buona famiglia", questo il
titolo della mostra, raggruppa la selezione delle migliori vignette
presentate alla sesta edizione del premio internazionale di umorismo e
satira di costume intitolato a quello straordinario artista che è stato
Giuseppe Novello. Tema del concorso, tenutosi nel 2012 con la
partecipazione di 500 provenienti da ogni parte del mondo, un argomento
tipicamente nostrano: il censimento, spunto per raccontare in modo
fulminante (e spesso anche impietoso) i cambiamenti in atto nella
società italiana.
Curata da Amedeo Anelli, l'esposizione, che comprende circa 130 disegni è organizzata con la collaborazione del Comune di Codogno. L'inaugurazione, che vedrà oltre alla partecipazione del curatore anche quella del vignettista del Corriere della Sera Lele Corvi, direttore insieme ad Anelli del Premio Novello, si svolgerà sabato 9 marzo alle ore 17.00. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile sino a domenica 7 aprile.
"Nel presentare questa originale esposizione - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Chiara Papetti - rivolgiamo un sentito ringraziamento all'Amministrazione comunale di Codogno per averci messo a disposizione gratuitamente le opere che offrono un divertente spaccato su una forma di creatività che unendo immagini e parole distilla ironia".Fonte: MilanoToday
Curata da Amedeo Anelli, l'esposizione, che comprende circa 130 disegni è organizzata con la collaborazione del Comune di Codogno. L'inaugurazione, che vedrà oltre alla partecipazione del curatore anche quella del vignettista del Corriere della Sera Lele Corvi, direttore insieme ad Anelli del Premio Novello, si svolgerà sabato 9 marzo alle ore 17.00. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile sino a domenica 7 aprile.
"Nel presentare questa originale esposizione - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Chiara Papetti - rivolgiamo un sentito ringraziamento all'Amministrazione comunale di Codogno per averci messo a disposizione gratuitamente le opere che offrono un divertente spaccato su una forma di creatività che unendo immagini e parole distilla ironia".Fonte: MilanoToday
Nessun commento:
Posta un commento