![]() Emerge dunque che l’esigenza di interrompere i furti di rifiuti era già particolarmente sentita sul territorio prima del drammatico episodio. L’oasi di Monticello, fanno sapere dall’esecutivo, è stata nel corso dell’ultimo anno al centro di almeno una ventina di furti, un viavai fatto di nomadi provenienti da campi vicini e di altre presenze che in questi tempi di crisi prendono di mira scarti tramite cui possono ancora ricavare qualcosa. A questo punto si parla di un piano che punterà alla riqualificazione complessiva dell’indirizzo dove finisce la spazzatura della città e ad una modalità di accesso riservata solo agli addetti ai lavori.Fonte: MilanoToday |
giovedì 19 settembre 2013
San Donato: Allo studio un sistema anti-ladri
Etichette:
Ambiente Italia,
Attività commerciali,
Eventi sandonatesi,
Politica,
Rassegna Stampa,
San Donato Milanese
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento