Almeno sette i mezzi incendiati. In tilt tutta la circolazione veloce, con chilometri di code.
Assalto al portavalori in autostrada, incendiate almeno sette auto e un tir. L'obiettivo dei malviventi era creare una barriera di fuoco per fermare il mezzo e svuotare i valori a bordo.
Notte di super lavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale di Lodi e del distaccamento di Sant'Angelo, ma anche per il soccorso sanitario, Autostrade per l'Italia e la polizia stradale. Ignoti hanno pianificato e attuato un ingegnoso e pericoloso piano per derubare le guardie che transitavano lungo l'Autostrada del Sole, in direzione nord, con un portavalori. Un colpo avvenuto all intersezione con la Teem ma che ha mandato in tilt tutta la circolazione veloce, con chilometri di code, la chiusura del tratto e anche del casello di Lodi. Un tir ha inizialmente speronato il portavalori di Battistolli di Vicenza, poi il commando di una quindicina di persone e con mitra alla mano, ha incendiato e abbandonato almeno 7 auto, creando 'barriere' di fuoco in entrambe i sensi dell'autostrada Milano-Napoli. Vicino alle auto è stata trovata anche una distesa di chiodi per bucare le gomme al furgone. L'autista del mezzo blindato è comunque riuscito a raggiungere un autogrill e a quel punto i banditi hanno desistito anche per la presenza, in zona, di una pattuglia della Polizia stradale. Già nel 2014, sempre in A1 ma tra Lodi e Casale, questa rovinosa tecnica era stata usata per saccheggiare un altro mezzo dello stesso portavalori che trasportava 5 milioni di euro. Dopo quanto accaduto in A1, i pompieri sono intervenuti anche in una strada adiacente sull’autostrada nel Comune di Lodivecchio per altre vetture incendiate. Sul posto posto personale con una autopompa e una autobotte e i carabinieri. Fonte: Il Giorno
Nessun commento:
Posta un commento