La Bella Gigugìn andava a piedi da Lodi a Milano. Oggi i turisti potranno andarci in bicicletta. Questo grazie alla politica di mobilità sostenibile intrapresa in questi anni dalla Provincia di Lodi e da quella di Milano. Lodigiano, Milanese e Cremasco sono collegati, infatti, da una rete fitta di ciclabili. Nel 2005 palazzo San Cristoforo ha stanziato, per questa materia, 15 milioni di euro. Attualmente sono oltre 430 i chilometri di piste attivate. E domenica 7 settembre sarà inaugurato l’ennesimo segmento di ciclabile, la Pandina. A presentare l’iniziativa ieri, a palazzo San Cristoforo, oltre al presidente della Provincia di Lodi Osvaldo Felissari e all’assessore alla viabilità Piero Luigi Bianchi, anche l’assessore della Provincia di Milano Pietro Mezzi, il sindaco di Dresano Mario Valesi, Ferruccio Stroppa sindaco di Mulazzano, Vitale Corvini, vice sindaco di Casalmaiocco, Pietro Bodini Inicco, primo cittadino di Cervignano e Paolo Della Maggiore, sindaco di Zelo.La pista ciclopedonale partirà dalla frazione Madonnina, a Dresano, e, sviluppandosi in parallelo sul lato sinistro della provinciale 138, raggiunge il centro di Mulazzano. Poi attraversa la provinciale in corrispondenza dell’intersezione con la provinciale 158 per Quartiano e Tavazzano e prosegue per Cervignano, fino a raggiungere la Lodi - Zelo. Sono 7 chilometri, realizzati con un investimento di 800mila euro. Interessante la passerella sul canale Muzza a unica campata, con travatura portante laterale in legno lamellare. Al quale si aggiungeranno altri 3 ponti ciclabili. L’intero tragitto va a collegarsi con le piste ciclabili realizzate nei singoli comuni. Così da ottenere una fitta rete di strade per i lodigiani che vorranno salire in sella alla bicicletta, per godersi le particolarità di un paesaggio ancora rurale.L’appuntamento per la giornata di domenica, intitolata “Passeggiando e pedalando fra campi e acque” vedrà la partenza alle 8.45 al parco San Tarcisio di Paullo, alle 9 da piazza Castello a Lodi, in piazza Italia a Zelo e in piazza del comune a Mulazzano. A Cervignano il ritrovo sarà alle 9.15 in piazza del comune. Stessa ora per i ciclisti che si troveranno in piazza della Vittoria a Melegnano. Alle 9.30, invece, la partenza dalla casa dell’acqua di Vizzolo e alle 9.45 dalla frazione Madonnina di Dresano. Tutti i partecipanti alla biciclettata si riuniranno alle 10 a Casalmaiocco. Da lì si partirà per la ciclabile. Insieme al presidente della provincia di Milano Filippo Penati e a quello di Lodi Osvaldo Felissari i ciclisti raggiungeranno il parco ittico di Zelo, per un momento di festa. «Si tratta di una giornata popolare - commenta Felissari -. Il Lodigiano conferma il suo primato di piste ciclabili: 430 chilometri, 200 dei quali in sede protetta. Tra non molto inaugureremo anche il segmento Castiglione - Bertonico. I collegamenti Adda e Po sono completamente garantiti. Quello delle ciclabili è un modo importante per consentire ai turisti di visitare i castelli e gli elementi che danno prestigio al nostro territorio».
Fonte: Il Cittadino
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:
Posta un commento