sabato 4 ottobre 2008

Dream Theater - The spirits carries on (live new york 2000)

Gruppo progressive metal statunitense, fondato nel 1985 a Boston da John Petrucci, Mike Portnoy e John Myung.Nati inizialmente con il moniker "Majesty", i Dream Theater sono diventati una delle band progressive di maggior successo commerciale degli anni novanta. La band rimase celebre negli anni grazie anche alla qualità dei suoi componenti, molto apprezzata, e ai progetti esterni a cui presero parte. Un esempio di ciò è il chitarrista John Petrucci, che è stato chiamato per sei volte come terzo componente dei G3.I loro dischi più venduti sono Images and Words (1992), che vinse il disco d'oro negli Stati Uniti e si piazzò alla posizione #61 della classifica Billboard 200, vendendo complessivamente 2 milioni di copie nel mondo, ed Awake (1994), che salì alla posizione 32. Hanno venduto complessivamente due milioni di dischi negli U.S.A., ed oltre otto milioni nel mondo. Dopo alcuni concerti a sostegno di When Dream and Day Unite, durante i quali la band suonò anche a Rhode Island, New York, la band si rese conto che neanche Charlie Dominici era adatto a ricoprire il ruolo di cantante e frontman. Dopo quasi due anni di estenuanti ricerche, nel 1990 vengono contattati dal canadese Kevin James LaBrie (in seguito chiamato James per non confonderlo con il tastierista Kevin Moore), che dopo un'audizione sostituì Dominici. Prima di pubblicare l'album successivo, la band cambiò etichetta abbandonando la Mechanic Records che era fallita in favore dell'Atlantic Records. Nel 1991 i Dream Theater incisero un album fondamentale per la loro storia e per la storia della musica in generale: Images and Words (pubblicato nel 1992). Questo album viene considerato il primo esempio di progressive metal in senso compiuto, nonché uno dei dischi heavy metal più rappresentativi degli anni novanta.Lo stile di Images and Words (in seguito elaborato dal gruppo in tutti i lavori successivi) è una rilettura in chiave metal moderno del rock progressivo; il riferimento è soprattutto al progressive classico degli anni '70 (Yes, King Crimson, Pink Floyd) ma ci sono punti di contatto evidenti anche con esperienze successive (dai Rush al neoprogressive di gruppi come Marillion o IQ). La stessa struttura dei brani rivela l'intento abbastanza evidente del gruppo di riferirsi al progressive: già in Images and Words quasi tutti i pezzi sono suite articolate, con temi ricorrenti e divagazioni strumentali.

« Ora che ho perso la vista, ci vedo di più! »

(citazione del film Nuovo Cinema Paradiso nel brano Take the Time dall'album Images and Words)


Attuale formazione

    * James LaBrie - Voce, Percussioni e Tastiera (1991 - presente)
    * John Myung - Basso e Chapman stick (1986 - presente)
    * Mike Portnoy - Batteria, Percussioni e Voce addizionale (1986 - presente)
    * John Petrucci - Chitarra e Voce addizionale (1986 - presente)
    * Jordan Rudess - Tastiere, Sintetizzatori, Continuum, Lap steel guitar e Keytar (1999 - presente)



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...