mercoledì 22 ottobre 2008

Mediglia, il tunnel di Vigliano anticipa la “nuova” Paullese

MEDIGLIA - Inizialmente doveva essere un tracciato in rilevato, a ridosso dei palazzoni di Vigliano. C’era già lo studio di fattibilità, ma tanto ha fatto il comune di Mediglia che il progetto per il raddoppio della Paullese tra Vigliano e Pantigliate si è modificato completamente: al posto del tracciato in rilevato è stata prevista una galleria artificiale di 526 metri. «Abbiamo posto tante e tali condizioni sin dal nostro insediamento nel 2001 - spiega l’assessore ai lavori pubblici Pasquale Porcelli -, che alla fine abbiamo ottenuto il risultato. Fino al 2002 il tracciato era ancora in rilevato: la strada arrivava al secondo piano delle case. Improponibile». Adesso la galleria sarà la prima opera ad essere realizzata. Il cantiere aprirà a fine mese e sarà inaugurato con la presenza delle autorità di palazzo Isimbardi: il presidente Filippo Penati e l’assessore Paolo Matteucci. Il tunnel sarà accessibile con rampe di discesa della lunghezza di 197,50 metri dalla parte di Milano e di 190,50 metri dal lato Spino d’Adda. Approssimativamente al centro della galleria sono disposte uscite di emergenza a due moduli da 60 centimetri distinte per le due carreggiate con finestre di aerazione. Agli imbocchi trovano posto le stazioni di sollevamento delle acque raccolte sulle rampe esterne ed in galleria. L’elevata intensità di traffico sull’ex statale 415 impone uno studio attento delle modalità esecutive della galleria e delle fasi realizzative in modo da evitare interruzioni ed eccessivi rallentamenti al flusso veicolare. In particolare, si è prevista una prima traslazione dell’arteria verso sud per consentire la realizzazione dei diaframmi e della copertura della galleria. La realizzazione della deviazione temporanea della Paullese sarà realizzata, su aree da adibire a parcheggio e su di una occupazione provvisoria di terreno agricolo: si potrà così poter procedere a tutte le altre fasi costruttive di realizzazione dell’impalcato galleria e delle rampe a piano campagna all’esterno dei diaframmi senza ulteriori traslazioni della sede della Paullese. La fase di scavo della galleria al di sotto dell’impalcato potrà essere effettuata dopo aver portato il traffico sulle quattro rampe laterali preventivamente completate.
Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...