Il tunnel supererà la Paullese e consentirà di limitare i rischi per gli automobilisti di passaggio: previsto un anno di lavori.A breve verrà insediato il cantiere che unirà Mediglia e Pantigliate.Inizieranno a fine ottobre i lavori di riqualificazione della ex statale 415 Paullese. Il gruppo temporaneo di imprese e cooperative lombarde ed emiliane che s’è aggiudicato la gara di appalto, ha già preso possesso dell’area tra Pantigliate e Mediglia ed a breve allestirà il cantiere. S’inizierà con la realizzazione delle controstrade e quelle opere di mitigazione ambientale, tra cui l’avveniristica galleria di Vigliano, nel comune di Mediglia.
Da San Donato alla Cerca gli ingegneri dovranno realizzare 3 chilometri a raso, 1,2 in rilevato, mezzo chilometro in trincea più la galleria di Vigliano. Cinquecento metri di galleria a 6-7 metri al di sotto del piano campagna, interamente ridisegnata rispetto alla prima bozza per mitigare l’impatto ambientale. Proprio per quest’opera sono state apportate sostanziali modifiche al progetto: se si va indietro solo di qualche anno, la galleria non era nemmeno contemplata ma si prevedeva il tracciato in rilevato. Alla fine ha pesato enormemente il benessere degli abitanti della zona, le cui case stanno a pochi passi dall’arteria. Già adesso assediati dal traffico, pronti a costituirsi in comitato e a lamentare il disagio quotidiano dello smog e dell’inquinamento acustico; per loro gli enti hanno proceduto in modo da abbattere rumori e polveri sottili addirittura al di sotto del livello attuale. Non è stata una scelta facile: per i costi, ma anche per le metodologie d’intervento. Sono 526 metri di lunghezza, in presenza d’acqua. E per questo dovranno essere applicati particolari accorgimenti per le interferenze idriche e per evitare allagamenti. Al di sopra del tunnel nascerà il verde, con ripiantumazione della zona e delle controstrade, che si apriranno verso l’esterno per ricongiungersi in viadotto sulla Cerca per 130 metri. Questo il primo lotto. Nel 2011 la tratta milanese della Paullese dovrà essere terminata e l’obiettivo è far procedere contestualmente i lavori per la realizzazione della metropolitana con la linea gialla a Paullo entro il 2015. Portare a quattro le carreggiate della strada provinciale 415 costerà in totale 167 milioni di euro, sulla tratta milanese (81,7 milioni di euro per il primo lotto che va da Peschiera allo svincolo di Settala). Intanto si stanno già rimuovendo i sottoservizi, cioè gli impianti di Snam, Enel, Telecom e altri, in modo che in autunno i lavori partano senza intoppi. «Abbiamo anche avviato un gruppo di lavoro per far sì che i tempi siano ancor più velocizzati - spiega l’assessore provinciale Paolo Matteucci -, visto che l’opera è di fondamentale importanza per tutta la mobilità del sud-est della provincia e della regione. E questo impegno si affianca a quello per il potenziamento del trasporto pubblico: abbiamo infatti riproposto con decisione sia al Tavolo Milano, sia al Tavolo per l’Accordo di Programma per la Tangenziale Est Esterna, l’urgenza del prolungamento della M3».
Fonte: Il Cittadino
Da San Donato alla Cerca gli ingegneri dovranno realizzare 3 chilometri a raso, 1,2 in rilevato, mezzo chilometro in trincea più la galleria di Vigliano. Cinquecento metri di galleria a 6-7 metri al di sotto del piano campagna, interamente ridisegnata rispetto alla prima bozza per mitigare l’impatto ambientale. Proprio per quest’opera sono state apportate sostanziali modifiche al progetto: se si va indietro solo di qualche anno, la galleria non era nemmeno contemplata ma si prevedeva il tracciato in rilevato. Alla fine ha pesato enormemente il benessere degli abitanti della zona, le cui case stanno a pochi passi dall’arteria. Già adesso assediati dal traffico, pronti a costituirsi in comitato e a lamentare il disagio quotidiano dello smog e dell’inquinamento acustico; per loro gli enti hanno proceduto in modo da abbattere rumori e polveri sottili addirittura al di sotto del livello attuale. Non è stata una scelta facile: per i costi, ma anche per le metodologie d’intervento. Sono 526 metri di lunghezza, in presenza d’acqua. E per questo dovranno essere applicati particolari accorgimenti per le interferenze idriche e per evitare allagamenti. Al di sopra del tunnel nascerà il verde, con ripiantumazione della zona e delle controstrade, che si apriranno verso l’esterno per ricongiungersi in viadotto sulla Cerca per 130 metri. Questo il primo lotto. Nel 2011 la tratta milanese della Paullese dovrà essere terminata e l’obiettivo è far procedere contestualmente i lavori per la realizzazione della metropolitana con la linea gialla a Paullo entro il 2015. Portare a quattro le carreggiate della strada provinciale 415 costerà in totale 167 milioni di euro, sulla tratta milanese (81,7 milioni di euro per il primo lotto che va da Peschiera allo svincolo di Settala). Intanto si stanno già rimuovendo i sottoservizi, cioè gli impianti di Snam, Enel, Telecom e altri, in modo che in autunno i lavori partano senza intoppi. «Abbiamo anche avviato un gruppo di lavoro per far sì che i tempi siano ancor più velocizzati - spiega l’assessore provinciale Paolo Matteucci -, visto che l’opera è di fondamentale importanza per tutta la mobilità del sud-est della provincia e della regione. E questo impegno si affianca a quello per il potenziamento del trasporto pubblico: abbiamo infatti riproposto con decisione sia al Tavolo Milano, sia al Tavolo per l’Accordo di Programma per la Tangenziale Est Esterna, l’urgenza del prolungamento della M3».
Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento